Un andare pensando: Primo Levi e la “zona grigia”

Ebook
153
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

La ricerca presentata si fonda sull’ipotesi che Primo Levi fin dalle prime pagine di Se questo è un uomo abbia sempre avvertito la dicotomia “vittime-carnefici” come una semplificazione eccessiva per una comprensione autentica dell’infamia del Lager. Il costrutto della “zona grigia” è presente, secondo l’autore, in tutto il processo testimoniale e creativo di Levi. Attraverso una riflessione connessa consapevolmente alla epistemologia della complessità ed emotivamente a una elaborazione del suo Io, la “zona grigia” si è definita sempre più, fino alla categorizzazione ne I sommersi e i salvati e al pervenire a una visione a “tre” della fenomenologia concentrazionaria: i carnefici, le vittime e coloro che tra le vittime (i “salvati”) sono stati toccati da questa esperienza. L’autore, in relazione a una lunga carriera professionale, propone “ascoltando” Levi che le esperienze del Lager possano avere, anche se ovviamente con esiti meno terribili, una mimesi in uno “stabilimento industriale”, indicando una estensione del costrutto della “zona grigia” nell’esperienza organizzativa contemporanea.

About the author

Giuseppe Varchetta, psicologo dell’organizzazione di formazione psicosocioanalitica, socio e past-President di ARIELE. Dopo un’esperienza nella formazione, nello sviluppo organizzativo e nella direzione HR di un’azienda multinazionale, e in seguito alla docenza a contratto presso l’Università Bicocca a Milano, è ora consulente direzionale. Membro della Direzione Scientifica della rivista “Educazione sentimentale”, è autore tra l’altro di: La solidarietà organizzativa (1993), L’ambiguità organizzativa (2007), Ascoltando Primo Levi (terza edizione 2010), Trame di bellezza (2011), Non potevo non farmi vivo (2017) e, con D. Forti e F. Natili, Il soggetto incompiuto (2018).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.