Guida all'antincendio nei cantieri

· Wolters Kluwer Italia
Электронная кніга
143
Старонкі
Ацэнкі і водгукі не спраўджаны  Даведацца больш

Пра гэту электронную кнігу

Tra i pericoli presenti nei cantieri temporanei e mobili, quelli generati dal fuoco sono normalmente poco considerati.

In realtà sono molteplici le attività e le situazioni che possono costituire una fonte di innesco per i cantieri: le operazioni di saldatura, l’uso di fiamme libere per operazioni di impermeabilizzazione, gli impianti elettrici provvisori; ma anche la presenza di bracieri di fortuna per il riscaldamento dei lavoratori, i mozziconi di sigaretta, gli atti vandalici, ecc., se non opportunamente controllati, possono provocare incendi spesso devastanti.

Attualmente in Italia non vi sono norme di legge o codici di comportamento specifici per la prevenzione incendi in cantiere ma, analizzando la normativa vigente, si possono individuare molteplici adempimenti in carico a diversi soggetti della prevenzione nei cantieri, in particolare ai datori di lavoro, ai coordinatori per la sicurezza e, ovviamente, agli addetti antincendio.

Questa Guida è uno strumento pratico per gli addetti antincendio appartenenti alle aziende del settore edile che, oltre a soddisfare i contenuti previsti dal D.M. 10 marzo 1998 per la formazione di tali addetti, contiene diverse immagini esplicative ed esempi concreti relativi allo specifico settore.

Può costituire, inoltre, un utile ausilio per i Responsabili dei Servizi Prevenzione e Protezione ed i Coordinatori per la sicurezza, nell’elaborazione della valutazione dei rischi e della pianificazione delle misure di prevenzione e protezione contro i rischi di incendio nei cantieri.

STRUTTURA
Introduzione

1. I principi della combustione
1.1. Il triangolo del fuoco
1.2. La combustione delle sostanze solide, liquide e gassose
1.3. La classificazione dei fuochi
1.4. Le esplosioni

2. Gli agenti chimici pericolosi presenti nei cantieri
2.1. L’uso delle schede di sicurezza per la prevenzione/protezione degli incendi
2.2. L’etichettatura
2.3. Le frasi “R”, “S”, “H” e “P”

3. Cause e dinamiche degli incendi
3.1. Le principali cause degli incendi nei cantieri
3.2. La dinamica di un incendio

4. I prodotti della combustione
4.1. Gas di combustione, fiamme, fumo e calore
4.2. I rischi per l’uomo in caso di incendio

5. Le sostanze estinguenti
5.1. Azioni di separazione, soffocamento, raffreddamento, inibizione chimica
5.2. L’acqua, la schiuma, le polveri chimiche, l’anidride carbonica e altri estinguenti “di fortuna”

6. La prevenzione incendi
6.1. Cenni alla normativa vigente riguardante la prevenzione incendi
6.2. La valutazione del rischio di incendio
6.3. Esempi di classificazione di rischio nei cantieri

7. La protezione antincendio
7.1. Le protezioni passive
7.2. Le protezioni attive

8. Gli estintori
8.1. Estintori portatili e carrellati
8.2. Manutenzione e controlli degli estintori
8.3. Uso corretto degli estintori

9. Gestione dell’emergenza antincendio
9.1. Il piano di emergenza
9.2. Procedure di emergenza antincendio nei cantieri edili
9.3. Procedure di emergenza antincendio nei cantieri in sotterraneo
9.4. Specifiche misure da adottare per tipologie di sostanze chimiche coinvolte
9.5. Dispositivi di protezione individuale per addetti antincendio

10. Misure antincendio specifiche per gli uffici
10.1. Cause più comuni d’incendio negli uffici
10.2. Misure antincendio negli uffici

Ацаніце гэту электронную кнігу

Падзяліцеся сваімі меркаваннямі.

Чытанне інфармацыb

Смартфоны і планшэты
Усталюйце праграму "Кнігі Google Play" для Android і iPad/iPhone. Яна аўтаматычна сінхранізуецца з вашым уліковым запісам і дазваляе чытаць у інтэрнэце або па-за сеткай, дзе б вы ні былі.
Ноўтбукі і камп’ютары
У вэб-браўзеры камп’ютара можна слухаць аўдыякнігі, купленыя ў Google Play.
Электронныя кнiгi i iншыя прылады
Каб чытаць на такіх прыладах для электронных кніг, як, напрыклад, Kobo, трэба спампаваць файл і перанесці яго на сваю прыладу. Выканайце падрабязныя інструкцыі, прыведзеныя ў Даведачным цэнтры, каб перанесці файлы на прылады, якія падтрымліваюцца.