Il Custode del Cimitero

ยท Pietro Martorana
5,0
1 แƒ›แƒ˜แƒ›แƒแƒฎแƒ˜แƒšแƒ•แƒ
แƒ”แƒšแƒฌแƒ˜แƒ’แƒœแƒ˜
93
แƒ’แƒ•แƒ”แƒ แƒ“แƒ˜
แƒ›แƒ˜แƒกแƒแƒฆแƒ”แƒ‘แƒ˜
แƒ แƒ”แƒ˜แƒขแƒ˜แƒœแƒ’แƒ”แƒ‘แƒ˜ แƒ“แƒ แƒ›แƒ˜แƒ›แƒแƒฎแƒ˜แƒšแƒ•แƒ”แƒ‘แƒ˜ แƒ“แƒแƒฃแƒ“แƒแƒกแƒขแƒฃแƒ แƒ”แƒ‘แƒ”แƒšแƒ˜แƒ ย แƒจแƒ”แƒ˜แƒขแƒงแƒ•แƒ”แƒ— แƒ›แƒ”แƒขแƒ˜
แƒคแƒแƒกแƒ˜แƒก 50%-แƒ˜แƒ— แƒจแƒ”แƒ›แƒชแƒ˜แƒ แƒ”แƒ‘แƒ˜แƒก แƒ—แƒแƒ แƒ˜แƒฆแƒ˜: 24 แƒแƒฅแƒข

แƒแƒ› แƒ”แƒšแƒฌแƒ˜แƒ’แƒœแƒ˜แƒก แƒจแƒ”แƒกแƒแƒฎแƒ”แƒ‘

Il Custode del Cimitero


Una storia di silenzi, segreti e coraggio.

Nel cuore dellโ€™Italia rurale degli anni Cinquanta, dove le strade sono di terra battuta, il telefono รจ un lusso e il futuro si misura in raccolti e stipendi settimanali, un uomo accetta un lavoro che nessuno vuole: custode del cimitero.

Si chiama Andrea. Ha due figlie, nessun risparmio, e una vita fatta di riparazioni.ย 

Non crede ai fantasmi. Non crede ai miracoli.ย 

Crede al freddo che entra dalle finestre, alla necessitร  di dare un tetto a chi dipende da lui.

Ma il cimitero non รจ un semplice campo di tombe.ย 

รˆ un luogo che sceglie chi ascoltare.

Allโ€™inizio, gli accadono cose piccole, quasi trascurabili.ย 

Poi, lentamente, i confini tra i vivi e i morti si assottigliano.ย 

I defunti non urlano, non si trascinano con catene, non fluttuano nellโ€™aria.ย 

Appaiono come ricordi vivi: con i vestiti che portavano in vita, con le mani che indicano, con gli occhi che chiedono una sola cosa: essere ascoltati.

La voce si sparge. La gente del paese comincia ad andare da lui non per pregare, ma per chiedere.ย 

E con il tempo, impara una veritร  amara: non tutti i morti vogliono pace.ย 

Alcuni vogliono giustizia. Altri, vendetta.

Il suo equilibrio precario si spezza quando viene chiamato da una famiglia ricca.ย 

La loro figlia, รจ scomparsa sette anni prima, senza lasciare traccia.ย 

Da quel momento, Andrea capisce che il suo ruolo non รจ piรน solo quello di testimone.ย 

รˆ diventato un intermediario tra due mondi, e ogni parola che riferisce puรฒ salvare una vitaโ€ฆ o distruggerne unโ€™altra.

Ma il vero pericolo non viene dai morti.

Viene dai vivi.


Il Custode del Cimitero non รจ un romanzo di fantasmi nel senso tradizionale.ย 

Non ci sono incantesimi, non ci sono rituali.ย 

รˆ unโ€™opera, fantasy soprannaturale, psicologico e morale, radicata nella realtร  di unโ€™Italia povera, orgogliosa e silenziosa.


แƒจแƒ”แƒคแƒแƒกแƒ”แƒ‘แƒ”แƒ‘แƒ˜ แƒ“แƒ แƒ›แƒ˜แƒ›แƒแƒฎแƒ˜แƒšแƒ•แƒ”แƒ‘แƒ˜

5,0
1 แƒ›แƒ˜แƒ›แƒแƒฎแƒ˜แƒšแƒ•แƒ

แƒแƒ•แƒขแƒแƒ แƒ˜แƒก แƒจแƒ”แƒกแƒแƒฎแƒ”แƒ‘

Pietro Martorana


Non scrivo horror.ย 

Scrivo racconti ispirati a storie vere, raccolte parlando con le persone.ย 

Vado nei paesi, ascolto, faccio domande.ย 

Cerco episodi che forse sono accaduti davvero, magari dimenticati o tramandati solo a voce.ย 

Da lรฌ nasce il mio lavoro: trasformare quei racconti in narrativa.

Il mio stile principale รจ quello del fantasy soprannaturale: un genere che non cerca il terrore, ma il mistero.ย 

Non ci sono mostri, nรฉ sangue. Ci sono presenze.ย 

Ci sono luoghi che conservano ciรฒ che il tempo non ha cancellato.

Ma non scrivo solo di questo.ย 

A volte mi capita di ascoltare storie semplici, quotidiane: vicende dโ€™amore, di amicizia, di avventure vissute o solo sognate.ย 

Anche quelle meritano di essere raccontate.ย 

Perchรฉ ogni storia, se รจ vera per chi la racconta, puรฒ diventare vera anche per chi la legge.


Scrivo di uomini e donne comuni, che si trovano a vivere qualcosa di straordinario.ย 

Non cercano gloria, ma risposte.

ย Non combattono il male, ma cercano di capire cosa resta, dopo che tutto รจ cambiato.

Ogni mio racconto รจ un viaggio: tra realtร  e leggenda, tra il visibile e lโ€™invisibile.ย 

E ogni storia, prima di essere scritta, รจ stata raccontata. Da qualcuno. A me.


Se leggerete queste pagine, sappiate che non state entrando in un incubo.ย 

State entrando in una memoria.ย 

E forse, in qualcosa che รจ accaduto davvero.


แƒจแƒ”แƒแƒคแƒแƒกแƒ”แƒ— แƒ”แƒก แƒ”แƒšแƒฌแƒ˜แƒ’แƒœแƒ˜

แƒ’แƒ•แƒ˜แƒ—แƒฎแƒแƒ แƒ˜แƒ— แƒ—แƒฅแƒ•แƒ”แƒœแƒ˜ แƒแƒ–แƒ แƒ˜.

แƒ˜แƒœแƒคแƒแƒ แƒ›แƒแƒชแƒ˜แƒ แƒฌแƒแƒ™แƒ˜แƒ—แƒฎแƒ•แƒแƒกแƒ—แƒแƒœ แƒ“แƒแƒ™แƒแƒ•แƒจแƒ˜แƒ แƒ”แƒ‘แƒ˜แƒ—

แƒกแƒ›แƒแƒ แƒขแƒคแƒแƒœแƒ”แƒ‘แƒ˜ แƒ“แƒ แƒขแƒแƒ‘แƒšแƒ”แƒขแƒ”แƒ‘แƒ˜
แƒ“แƒแƒแƒ˜แƒœแƒกแƒขแƒแƒšแƒ˜แƒ แƒ”แƒ— Google Play Books แƒแƒžแƒ˜ Android แƒ“แƒ iPad/iPhone แƒ›แƒแƒฌแƒงแƒแƒ‘แƒ˜แƒšแƒแƒ‘แƒ”แƒ‘แƒ˜แƒกแƒ—แƒ•แƒ˜แƒก. แƒ˜แƒก แƒแƒ•แƒขแƒแƒ›แƒแƒขแƒฃแƒ แƒแƒ“ แƒ’แƒแƒœแƒแƒฎแƒแƒ แƒชแƒ˜แƒ”แƒšแƒ”แƒ‘แƒก แƒกแƒ˜แƒœแƒฅแƒ แƒแƒœแƒ˜แƒ–แƒแƒชแƒ˜แƒแƒก แƒ—แƒฅแƒ•แƒ”แƒœแƒก แƒแƒœแƒ’แƒแƒ แƒ˜แƒจแƒ—แƒแƒœ แƒ“แƒ แƒกแƒแƒจแƒฃแƒแƒšแƒ”แƒ‘แƒแƒก แƒ›แƒแƒ’แƒชแƒ”แƒ›แƒ—, แƒฌแƒแƒ˜แƒ™แƒ˜แƒ—แƒฎแƒแƒ— แƒกแƒแƒกแƒฃแƒ แƒ•แƒ”แƒšแƒ˜ แƒ™แƒแƒœแƒขแƒ”แƒœแƒขแƒ˜ แƒœแƒ”แƒ‘แƒ˜แƒกแƒ›แƒ˜แƒ”แƒ  แƒแƒ“แƒ’แƒ˜แƒšแƒแƒก, แƒ แƒแƒ’แƒแƒ แƒช แƒแƒœแƒšแƒแƒ˜แƒœ, แƒ˜แƒกแƒ” แƒฎแƒแƒ–แƒ’แƒแƒ แƒ”แƒจแƒ” แƒ แƒ”แƒŸแƒ˜แƒ›แƒจแƒ˜.
แƒšแƒ”แƒžแƒขแƒแƒžแƒ”แƒ‘แƒ˜ แƒ“แƒ แƒ™แƒแƒ›แƒžแƒ˜แƒฃแƒขแƒ”แƒ แƒ”แƒ‘แƒ˜
Google Play-แƒจแƒ˜ แƒจแƒ”แƒซแƒ”แƒœแƒ˜แƒšแƒ˜ แƒแƒฃแƒ“แƒ˜แƒแƒฌแƒ˜แƒ’แƒœแƒ”แƒ‘แƒ˜แƒก แƒ›แƒแƒกแƒ›แƒ”แƒœแƒ แƒ—แƒฅแƒ•แƒ”แƒœแƒ˜ แƒ™แƒแƒ›แƒžแƒ˜แƒฃแƒขแƒ”แƒ แƒ˜แƒก แƒ•แƒ”แƒ‘-แƒ‘แƒ แƒแƒฃแƒ–แƒ”แƒ แƒ˜แƒก แƒ’แƒแƒ›แƒแƒงแƒ”แƒœแƒ”แƒ‘แƒ˜แƒ— แƒจแƒ”แƒ’แƒ˜แƒซแƒšแƒ˜แƒแƒ—.
แƒ”แƒšแƒฌแƒแƒ›แƒ™แƒ˜แƒ—แƒฎแƒ•แƒ”แƒšแƒ”แƒ‘แƒ˜ แƒ“แƒ แƒกแƒฎแƒ•แƒ แƒ›แƒแƒฌแƒงแƒแƒ‘แƒ˜แƒšแƒแƒ‘แƒ”แƒ‘แƒ˜
แƒ”แƒšแƒ”แƒฅแƒขแƒ แƒแƒœแƒฃแƒšแƒ˜ แƒ›แƒ”แƒšแƒœแƒ˜แƒก แƒ›แƒแƒฌแƒงแƒแƒ‘แƒ˜แƒšแƒแƒ‘แƒ”แƒ‘แƒ–แƒ” แƒฌแƒแƒกแƒแƒ™แƒ˜แƒ—แƒฎแƒแƒ“, แƒ แƒแƒ’แƒแƒ แƒ˜แƒชแƒแƒ Kobo eReaders, แƒ—แƒฅแƒ•แƒ”แƒœ แƒฃแƒœแƒ“แƒ แƒฉแƒแƒ›แƒแƒขแƒ•แƒ˜แƒ แƒ—แƒแƒ— แƒคแƒแƒ˜แƒšแƒ˜ แƒ“แƒ แƒ’แƒแƒ“แƒแƒ˜แƒขแƒแƒœแƒแƒ— แƒ˜แƒ’แƒ˜ แƒ—แƒฅแƒ•แƒ”แƒœแƒก แƒ›แƒแƒฌแƒงแƒแƒ‘แƒ˜แƒšแƒแƒ‘แƒแƒจแƒ˜. แƒ“แƒแƒฎแƒ›แƒแƒ แƒ”แƒ‘แƒ˜แƒก แƒชแƒ”แƒœแƒขแƒ แƒ˜แƒก แƒ“แƒ”แƒขแƒแƒšแƒฃแƒ แƒ˜ แƒ˜แƒœแƒกแƒขแƒ แƒฃแƒฅแƒชแƒ˜แƒ”แƒ‘แƒ˜แƒก แƒ›แƒ˜แƒฎแƒ”แƒ“แƒ•แƒ˜แƒ— แƒ’แƒแƒ“แƒแƒ˜แƒขแƒแƒœแƒ”แƒ— แƒคแƒแƒ˜แƒšแƒ”แƒ‘แƒ˜ แƒ›แƒฎแƒแƒ แƒ“แƒแƒญแƒ”แƒ แƒ˜แƒš แƒ”แƒšแƒฌแƒแƒ›แƒ™แƒ˜แƒ—แƒฎแƒ•แƒ”แƒšแƒ”แƒ‘แƒ–แƒ”.