Diventato sovrano dâEgitto poco piÚ che adolescente, Thutmose III dimostra subito un ossessivo interesse per gli antichi rituali e i testi religiosi, unito a una pacata indifferenza nei confronti del suo ruolo. L'Egitto intero freme: un sovrano debole, incapace di guidare l'esercito, puÃ˛ significare la rovina; e infatti l'ombra dei nemici si allunga, minacciosa, sul Paese. Ma Thutmose ha ingannato tutti: il suo unico scopo è migliorare le sorti del suo popolo, e solo grazie al suo studio instancabile è diventato uno stratega e un ÂĢlettore di uominiÂģ senza rivali. Ben diciassette saranno le campagne militari in cui sâimpegnerà per mantenere la pace e il regno, e innumerevoli le sue imprese a gloria dell'Egitto, tra cui la costruzione dei grandiosi templi di Karnak. Ma nonostante le vittorie, Thutmose non sarà un vero ÂĢfaraoneÂģ â termine che designa sempre una coppia, dato che è l'incarnazione di Iside e Osiride â finchÊ non sposerà Satiah, una donna in apparenza fragile, ma con l'animo di un'autentica guerrieraâĻ
Christian Jacq ha raggiunto il successo mondiale con Il romanzo di Ramses, una saga pubblicata in 30 Paesi che ha battuto ogni record di vendite. A distanza di oltre ventâanni, Tre60 ha riportato lâautore in classifica con i libri della Saga di Setna, Il figlio di Ramses, raccolti anche in un unico volume. Uno straordinario successo continuato anche con la serie dedicata ai grandi personaggi dellâAntico Egitto: Nefertiti, la regina del sole, Cleopatra, lâultima regina dâEgitto, Il mago del Nilo: Imhotep e la prima piramide. Dopo la saga Lo scriba di Osiride, in 4 volumi, Tre60 ha pubblicato anche Il Faraone, Il ritorno della luce e La regina dâoro.