Il futuro nella storia

· LetteraVentidue Edizioni
Ebook
168
pagine
Idoneo
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Il futuro nella storia è l’esito di un lungo viaggio dedicato all’architettura contemporanea, svolto nell’ultimo decennio dal Mediterraneo alla Cina, passando per il continente americano. Con uno stile narrativo avvincente e privo di tecnicismi, l’esercizio critico affronta le relazioni tra il progetto, la memoria e l’ambiente costruito nelle più recenti architetture di Renzo Piano Building Workshop, Monestiroli architetti, Marco Visconti, Paolo Zermani, King & Roselli, Renato Rizzi, Elisa Valero Ramos, Rafael Moneo, João Luis Carrilho da Graça, Tabuenca & Leache, Gilles Perraudin, Vurpas Architectes, SANAA, Philippe Prost, Pierre-Louis Faloci, LIN Architects, Sauerbruch-Hutton, Dominique Perrault, Grafton Architects, Metro Arquitetos, Zaha Hadid Architects, David Chipperfield, Atelier Liu Yuyang.


Informazioni sull'autore

Federico Bucci (Foggia, 1959), architetto e professore ordinario di Storia dell’architettura al Politecnico di Milano, presso lo stesso Ateneo è Delegato del Rettore per le Politiche culturali, Prorettore del Polo territoriale di Mantova e responsabile della Cattedra UNESCO in Architectural Preservation and Planning in World Heritage Cities.


Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.