Un cimitero maledetto.
Un enigma secolare.
Unβunica domanda:
Chi Γ¨ davvero Jacqueline?
Agosto 2001. Jacqueline Morceau, una giovane pittrice americana, Γ¨ a Parigi per esporre i suoi quadri. Ma il promettente soggiorno nella ville lumiΓ¨re si trasforma presto in un incubo: davanti ai suoi occhi, sul sagrato della cattedrale di Notre-Dame, uno sconosciuto si toglie la vita. Accusata di omicidio e costretta a nascondersi per sfuggire alla polizia, Jacqueline trova rifugio nel cuore della cittΓ , in unβantica casa che sembra nascondere inquietanti segreti. Incalzata dal commissario Danielle Genesse e guidata da strani personaggi β un clochard dallβodore di birra e gelsomino, un cavaliere con un gufo sulla spalla, un uomo quasi cieco che sembra conoscere molte cose β Jacqueline segue le tracce di una veritΓ che si fa sempre piΓΉ angosciante: quello che Γ¨ accaduto ha a che fare, in qualche modo, con il suo passato... Un vero e proprio labirinto da percorrere, che la porterΓ negli angoli piΓΉ remoti di Parigi, fino al cimitero di PΓ¨re-Lachaise: quale mistero aleggia sulle tombe dei celebri personaggi lΓ¬ sepolti? Che cosa lega tra loro le anime di Jim Morrison, Fryderyk Chopin, Oscar Wilde, Maria Callas, Giuliano lβApostata, Maria Walewska, Allan Kardec, Caterina deβ Medici e le oscure profezie di Nostradamus? Lβenigma Γ¨ custodito in due antichissimi libri. E lβunica chiave per risolverlo potrebbe essere proprio lei, Jacqueline.
Paolo Di Reda
Il labirinto dei libri segreti Γ¨ il suo terzo romanzo, dopo Ricordare non basta e Prove generali per scomparire. Ha inoltre partecipato allβantologia Roma per le strade con il racconto A finestre aperte e scritto due sceneggiature per il cinema con il regista Gian Paolo Cugno (Salvatore. Questa Γ¨ la vita e La bella societΓ ). Ha collaborato alla sceneggiatura di Sleeping around. Diletto in letto, del regista Marco Carniti.
Flavia Ermetes
laureata in Biologia molecolare e Farmacia, ha lavorato nel campo della ricerca e del giornalismo scientifico. Γ stata anche autrice TV e da molti anni si occupa di cinema e audiovisivi, coltivando sempre, in prima persona, il suo amore per lβarte, la danza, il teatro e la scrittura, senza mai rinunciare allβimpegno per la difesa dei diritti degli animali e lβecologia. Γ vicepresidente dellβassociazione animalista Pet Village, che soccorre e accoglie animali maltrattati e abbandonati, ed Γ¨ stata autrice di una trasmissione TV sui diritti animali, Animalife. Dipinge da sempre e suoi quadri sono stati esposti in mostre collettive e personali.