CARLO A. MARTIGLI vive e lavora a Genova. Dopo un passato ai massimi livelli nella finanza, l’ha abbandonata per dedicarsi esclusivamente alla scrittura. Autore di numerosi bestseller tradotti in ventitré lingue, tra i quali 999. L’Ultimo Custode, L’Eretico, La congiura dei potenti, Il settimo peccato, 999. L’Origine, ha venduto oltre due milioni di libri in tutto il mondo. Giornalista, sceneggiatore e conferenziere, appassionato in particolare del periodo rinascimentale e della vita di Gesù, ha contribuito alla realizzazione di alcuni lungometraggi, tra cui l’ultimo in una collaborazione di gioia per la sceneggiatura del film Il meraviglioso viaggio del piccolo Messia, con il maestro Vittorio Storaro.
VITTORIO STORARO nasce a Roma il 24 giugno 1940, si diploma 1952/1956 Maestro Fotografico e frequenta nel 1958/1960 il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. È del 1968 il suo primo film, Giovinezza, giovinezza di Franco Rossi, a cui seguono settanta film con vari registi. Ha scritto sei libri della serie Scrivere con la Luce: La Luce, I Colori, Gli Elementi, Le Muse, I Visionari, I Profeti. Ha ricevuto cinque lauree honoris causa, cinque Accademico honoris causa dalle Accademie di Belle Arti e vari premi in Cinematografia tra i quali gli Oscar per Apocalypse Now (1982), L’ultimo Imperatore (1988) e Reds (1991), il BAFTA per Sheltering Sky (1999), l’Emmy per Frank Herbert’s Dune e nove Nastri d’Argento. Dal 1988 è Presidente dell’Associazione Italiana Cinematografia. Ha insegnato per dieci anni Scrivere con la Luce all’Accademia delle arti e delle scienze dell’immagine de l’Aquila e conduce seminari in Cinematografia. Ambisce al riconoscimento legislativo del diritto d’autore per tutti gli Autori della Cinematografia nel mondo.