Sono esaminati i quesiti relativi allโacustica nellโedilizia, con lโisolamento acustico, il limite del disturbo e dei danni. Sono stati anche approfonditi i problemi relativi allโinquinamento acustico causato da privati o da pubblici esercizi, da attivitร produttive ed infrastrutture di trasporto. Particolare attenzione รจ stata dedicata allโattivitร di controllo e di vigilanza dellโARPA, alla difesa amministrativa e giurisdizionale, ed i principali problemi dei rumori sono stati considerati con i casi pratici e con le soluzioni stabilite dalla giurisprudenza.
I casi esaminati sono numerosi, e vanno dai rumori che avvengono nel condominio, dallโabbaiare dei cani, dai rumori provocati dagli avventori di esercizi pubblici, dal suono delle campane, al volume troppo alto delle radio e televisioni, ecc. Lโopera costituisce quindi una trattazione completa dei problemi dellโinquinamento acustico.
Ezio Rendina, ingegnere ambientale, si laurea nel 1988 e, dopo unโesperienza di collaborazione professionale iniziata nel 1986, apre nel gennaio del 1990 il suo studio professionale, tuttโora in piena attivitร .
Si รจ sempre e solo occupato si ingegneria acustica e vibrometrica, con oltre 500 progetti al proprio attivo. Ha pubblicato oltre 340 articoli sulla materia specifica. Eโ stato per ventโanni professore a contratto in piรน Universitร , in particolare modo presso il Politecnico di Milano, insegnando presso i corsi degli ultimi anni e presso i Master di formazione permanente.
Da sempre vive ed esercita la professione a Milano, operando anche in qualitร di Consulente del Tribunale e di esperto della Camera di Commercio di Milano, Lodi, Monza e Brianza.