Insciallah

·
· Bur
3,7
14 recensioni
Ebook
800
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Nel 1990 Oriana Fallaci torna al romanzo con Insciallah, un’opera corale che prende spunto dalla missione occidentale di pace a Beirut dopo i sanguinosi eventi del 1982. Una “piccola Iliade” che la stessa Fallaci racconta dando voce a uno dei protagonisti, il Professore, un militare appassionato di letteratura: “La storia si svolge nell’arco di tre mesi, novanta giorni che vanno da una domenica di fine ottobre a una domenica di fine gennaio, s’apre coi cani di Beirut, prende l’avvio dalla duplice strage, segue il filo conduttore d’una equazione matematica, e per svilupparne la trama mi servo dell’amletico scudiero di Ulisse. Quello che cerca la formula della Vita”. Immergendosi nel dramma dei combattimenti e dando voce alle vittime e alle figure spesso dimenticate – “i bambini che la guerra uccide, i lenoni che la guerra favorisce, i banditi che la guerra protegge” – la Fallaci ci offre un grande “atto d’amore per la Vita”, che rifiuta la ferocia di qualsiasi conflitto e mette l’Uomo al centro del proprio destino.

Valutazioni e recensioni

3,7
14 recensioni
Irene Bertaglia
9 marzo 2019
Sé potessi dare un voto darei O stelle! Non per Insciallah sia ben chiaro perchè è una grandissima perla letteraria che racchiude come una corda Storia e Attualità insieme. Ho voluto comprarlo perché la Fallaci è una firma e quando sono in giro posso leggere qualche pagina senza portarmi via il libro di 851 pag.! Il problema è che non me lo apre e per di più l' app "google play libri" mi dice che devo scaricarlo di nuovo. È proprio vero che il digitale non sarà mai affidabile come il mondo del cartaceo. Sistemare assolutamente !
1 persona ha trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Graziella Santangelo
10 aprile 2015
Insciallah in libro molto interessante che si apre alla conoscenza del conflitto mediorientale
Hai trovato utile questa recensione?
Ulisse Giada
23 novembre 2014
E non mi fa andare avanti! Si è bloccato!!!
Hai trovato utile questa recensione?

Informazioni sull'autore

ORIANA FALLACI (1929-2006), fiorentina, è stata definita “uno degli autori più letti ed amati del mondo” dal rettore del Columbia College of Chicago che le ha conferito la laurea ad honorem in letteratura. Ha intervistato i grandi della Terra e come corrispondente di guerra ha seguito i conflitti più importanti del nostro tempo, dal Vietnam al Medio Oriente. I suoi libri, tradotti in tutto il mondo, sono disponibili in BUR.

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.