Internazionalizzazione: Internazionalizzazione, navigare nel panorama globale per il successo

· Scienza Economica [Italian] Buch 161 · One Billion Knowledgeable
E-Book
202
Seiten
Zulässig
Bewertungen und Rezensionen werden nicht geprüft  Weitere Informationen

Über dieses E-Book

Che cos'è l'internazionalizzazione

Nel campo dell'economia, l'internazionalizzazione, a volte nota come internazionalizzazione, si riferisce al processo di estensione dell'impegno delle imprese nei mercati esteri. Tuttavia, non esiste una definizione universalmente accettata di internazionalizzazione. L’internazionalizzazione è una strategia cruciale non solo per le imprese che cercano di raggiungere un’integrazione orizzontale su scala globale, ma anche per le nazioni che si preoccupano della fattibilità a lungo termine del loro sviluppo in una varietà di settori manifatturieri e di servizi, in particolare nel campo dell'istruzione superiore. Si tratta di un contesto molto importante che necessita di internazionalizzazione per colmare il divario tra culture e nazioni diverse. Esistono diverse teorie sull'internazionalizzazione che tentano di spiegare le ragioni dietro l'esistenza dell'attività multinazionale.


Come trarne vantaggio


(I) Approfondimenti e convalide sui seguenti argomenti:


Capitolo 1: Internazionalizzazione


Capitolo 2: Società multinazionale


Capitolo 3: Indice degli articoli sul commercio internazionale


Capitolo 4: Investimenti diretti esteri


Capitolo 5: Modello Heckscher-Ohlin


Capitolo 6: Nuova teoria del commercio


Capitolo 7: Affari internazionali


Capitolo 8: Modello gravitazionale del commercio


Capitolo 9: Stephen Hymer


Capitolo 10: Concorrenza (economia)


Capitolo 11: Internazionale movimenti dei fattori


Capitolo 12: Teoria del ciclo di vita del prodotto


Capitolo 13: Paradigma eclettico


Capitolo 14: Modalità di ingresso sui mercati esteri


Capitolo 15: Teoria del commercio internazionale


Capitolo 16: Alan M. Rugman


Capitolo 17: Teoria dell'internalizzazione


Capitolo 18: La Reading School of International Business


Capitolo 19: Teoria del trampolino


Capitolo 20: Thierry Mayer


Capitolo 21: Gianmarco Ottaviano


(II) Rispondere alle principali domande del pubblico su internazionalizzazione.


(III) Esempi reali dell'utilizzo dell'internazionalizzazione in molti campi.


A chi è rivolto questo libro


Professionisti, studenti universitari e laureati, appassionati, hobbisti e coloro che vogliono andare oltre le conoscenze o le informazioni di base per qualsiasi tipo di internazionalizzazione.



Dieses E-Book bewerten

Deine Meinung ist gefragt!

Informationen zum Lesen

Smartphones und Tablets
Nachdem du die Google Play Bücher App für Android und iPad/iPhone installiert hast, wird diese automatisch mit deinem Konto synchronisiert, sodass du auch unterwegs online und offline lesen kannst.
Laptops und Computer
Im Webbrowser auf deinem Computer kannst du dir Hörbucher anhören, die du bei Google Play gekauft hast.
E-Reader und andere Geräte
Wenn du Bücher auf E-Ink-Geräten lesen möchtest, beispielsweise auf einem Kobo eReader, lade eine Datei herunter und übertrage sie auf dein Gerät. Eine ausführliche Anleitung zum Übertragen der Dateien auf unterstützte E-Reader findest du in der Hilfe.

Weiterlesen

Mehr von Fouad Sabry

Ähnliche E-Books