reportOcene i recenzije nisu verifikovane Saznajte više
O ovoj e-knjizi
L’Autore intende proporre con stile “giornalistico” una riforma del Cristianesimo ispirata alla rinnovata intelligenza che soprattutto il Concilio Vaticano II ci ha fornito delle sue fonti. Si tratta di una riforma del Cristianesimo che tocca la sua forma mentis, la sua forma istituzionale e la sua prassi pastorale. Una riforma che nasce dalla lettura della storia del Cristianesimo alla luce di ciò che per esso rimane per sempre assolutamente paradigmatico, ossia l’esperienza cristiana contenuta nel Nuovo Testamento. L’avvenire del Cristianesimo dipende da uomini capaci di saper leggere i segni dei tempi come lo è stato in particolare Giovanni XXIII.
O autoru
Antonio Meli, è Professore Ordinario di Scienze della Comunicazione presso la sede messinese dell’Università Pontificia Salesiana di Roma.
Valuta… Perfetto Buono Sufficiente Non male Scarso
Možete da slušate audio-knjige kupljene na Google Play-u pomoću veb-pregledača na računaru.
E-čitači i drugi uređaji
Da biste čitali na uređajima koje koriste e-mastilo, kao što su Kobo e-čitači, treba da preuzmete fajl i prenesete ga na uređaj. Pratite detaljna uputstva iz centra za pomoć da biste preneli fajlove u podržane e-čitače.