Jacques Lacan

Feltrinelli Editore
E-knjiga
224
Stranica
Ocene i recenzije nisu verifikovane  Saznajte više

O ovoj e-knjizi

In questo libro uno dei massimi studiosi di Lacan nel nostro Paese ne offre un ritratto sintetico focalizzato sulla tensione tra desiderio e godimento nel processo di soggettivazione. Il compito di ciascun soggetto è quello di come annodare l’istanza del desiderio che, come tale, è desiderio rivolto al desiderio dell’Altro, con il carattere autistico del godimento che si manifesta nel moto della pulsione che disgrega ogni principio di mediazione dialettica. Convertire la pulsione nel desiderio appare come la prospettiva più propria della psicoanalisi secondo Lacan.

O autoru

Massimo Recalcati, psicoanalista tra i più noti in Italia, è Membro Analista dell’Associazione Lacaniana Italiana di psicoanalisi. Dirige l’IRPA (Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata) e nel 2003 ha fondato il Jonas Onlus (Centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi). Scrive sulle pagine culturali del quotidiano “la Repubblica” e insegna Psicopatologia del comportamento alimentare presso l’Università di Pavia. Ha pubblicato numerosi libri, tradotti in diverse lingue, tra cui L’uomo senza inconscio (2010), Cosa resta del padre? (2011), Ritratti del desiderio (2012) e Jacques Lacan: desiderio, godimento e soggettivazione (2012), tutti editi da Cortina.

Ocenite ovu e-knjigu

Javite nam svoje mišljenje.

Informacije o čitanju

Pametni telefoni i tableti
Instalirajte aplikaciju Google Play knjige za Android i iPad/iPhone. Automatski se sinhronizuje sa nalogom i omogućava vam da čitate onlajn i oflajn gde god da se nalazite.
Laptopovi i računari
Možete da slušate audio-knjige kupljene na Google Play-u pomoću veb-pregledača na računaru.
E-čitači i drugi uređaji
Da biste čitali na uređajima koje koriste e-mastilo, kao što su Kobo e-čitači, treba da preuzmete fajl i prenesete ga na uređaj. Pratite detaljna uputstva iz centra za pomoć da biste preneli fajlove u podržane e-čitače.