Julius Evola (Roma 1898-1974) fu il maggior rappresentante del dadaismo italiano. Fondò il “Gruppo di Ur” con l’intento di influenzare il fascismo. Il suo sistema filosofico, l’idealismo magico, è una filosofia della libertà. Le sue ceneri riposano in un crepaccio del Monte Rosa.
Massimo Donà, oltre che musicista jazz, è professore ordinario di Filosofia Teoretica presso la Facoltà di Filosofia dell’Università San Raffaele di Milano.
Giovanni Sessa (Milano, 1957) vive a Frascati. I suoi scritti sono comparsi su riviste, quotidiani, in volumi collettanei e Atti di Convegni di studio. Ha curato e prefato decine di volumi. È Segretario della Fondazione Evola.