L’ultima intervista

· Armando Editore
eBook
72
페이지
검증되지 않은 평점과 리뷰입니다.  자세히 알아보기

eBook 정보

Questa intervista al Prof. Franco Ferrarotti è stata raccolta da Angelo Angeloni il 15 ottobre su richiesta della Prof. Svetlana Varlamova del FCTAS – RAS Federal Center for Theoretical and Applied Sociology, per la rivista “Sociological Studies” (SOCIS) di Mosca. In questo dialogo approfondito, Franco Ferrarotti esplora i temi chiave e le sfide che la sociologia affronta nel mondo contemporaneo. L’opera analizza il progresso storico della disciplina, evidenziandone il passaggio da una scienza marginale a una parte essenziale della comprensione sociale. Ferrarotti critica il dualismo elitario tra sapienti e opinione comune, promuovendo una visione inclusiva che valorizza l’esperienza ordinaria come fonte fondamentale di conoscenza. Attraverso riflessioni su tematiche come la secolarizzazione, la digitalizzazione e il futuro della sociologia come scienza, l’autore denuncia i rischi di una società dominata dal mercato e discute l’importanza di un approccio postdisciplinare, in cui la sociologia si intreccia con altre discipline per affrontare le complessità della realtà contemporanea. Non manca uno sguardo alla vita degli studenti, sottolineando il loro ruolo come anticipatori del cambiamento sociale. Ferrarotti offre una visione lucida e provocatoria della sociologia come strumento indispensabile per la costruzione di una consapevolezza collettiva e per affrontare le sfide del presente.

저자 정보

Franco Ferrarotti è stato professore emerito di sociologia all’Università di Roma «La Sapienza», vincitore del primo concorso bandito in Italia per questa materia. Fra i fondatori del «Consiglio dei Comuni d’Europa» nel 1949 a Ginevra; già responsabile dei «Facteurs Sociaux» all’OECE, ora OCSE, a Parigi; deputato indipendente per la III Legislatura; fondatore, con Nicola Abbagnano, dei Quaderni di sociologia nel 1951; co-fondatore dell’Istituto di Scienze sociali di Trento nel 1962; dal 1967 dirige La critica sociologica; nel 1978 nominato «directeur d’études» alla Maison des Sciences de l’Homme a Parigi; insignito del premio per la carriera dall’Accademia nazionale dei Lincei il 20 giugno 2001; nominato Cavaliere di Gran Croce l’11 novembre 2005 dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.

Angelo Angeloni ha insegnato Letterature classiche e italiana nei licei. È stato autore di programmi radiofonici. Nelle edizioni Armando ha pubblicato: F. Ferrarotti, Conversazioni sulla sociologia (2011); G. Ferroni, Conversazioni sulla letteratura (2019); R. Shmuel Di SegniV. Paglia S. – Ramadan, Conversazioni con le religioni abramitiche (2019); con F. Mastrofini, Etica Ecologia Responsabilità (2021), Conversazione sulla storia (2023).

이 eBook 평가

의견을 알려주세요.

읽기 정보

스마트폰 및 태블릿
AndroidiPad/iPhoneGoogle Play 북 앱을 설치하세요. 계정과 자동으로 동기화되어 어디서나 온라인 또는 오프라인으로 책을 읽을 수 있습니다.
노트북 및 컴퓨터
컴퓨터의 웹브라우저를 사용하여 Google Play에서 구매한 오디오북을 들을 수 있습니다.
eReader 및 기타 기기
Kobo eReader 등의 eBook 리더기에서 읽으려면 파일을 다운로드하여 기기로 전송해야 합니다. 지원되는 eBook 리더기로 파일을 전송하려면 고객센터에서 자세한 안내를 따르세요.