La camicia rossa

· Pillole per la memoria Libro 4 · Edizioni Trabant
Ebook
156
pagine
Idoneo
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

“Mi fò frate piuttosto che combattere per il vostro re; bisogna andare in Sicilia per rovesciargli l’Italia addosso”. Con questo intento il repubblicano Alberto Mario si era imbarcato per unirsi a Garibaldi. Quattro anni più tardi rievoca quelle vicende in un grande romanzo d’avventura, che non lesina amare critiche al Regno di Sardegna di Vittorio Emanuele II e Cavour.

Cronaca di una rivoluzione mancata, La camicia rossa è l’opera più scomoda e per questo la meno considerata di tutta la memorialistica garibaldina.

Informazioni sull'autore

Alberto Mario (1825-1883) nato a Lendinara (Rovigo), partecipò sin da giovanissimo ai moti del Risorgimento, su posizioni radicali e mazziniane. Dopo aver combattuto con i Mille, si dedicò a un’intensa attività di giornalista e scrittore, da un punto di vista molto critico nei confronti del neonato Regno d’Italia.

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.