La grande Vienna ebraica

Bollati Boringhieri
Libro electrónico
240
Páginas
Las calificaciones y opiniones no están verificadas. Más información

Acerca de este libro electrónico

In quella «gioiosa apocalisse» che fu la Vienna a cavallo tra Otto e Novecento, spiccano figure di incredibile spessore, raccolte come per un incantesimo in un luogo e un’epoca precisi. La Vienna tra i due secoli fu infatti un laboratorio intellettuale irripetibile, nel quale spiccò almeno un elemento di genio in ogni possibile campo del sapere umano, dalla scienza alla musica, dall’architettura alla poesia, dalla pittura alla filosofia. In questo turbinio di idee, la minoranza ebraica era profondamente presente. Basta citare i nomi per comprendere di quale eccezionale gruppo umano stiamo parlando: Sigmund Freud, Karl Kraus, Theodor Herzl, Otto Weininger, Stefan Zweig, Hugo von Hofmannsthal, Arthur Schnitzler, Gustav Mahler, e poi Canetti, Koestler, Buber, Wittgenstein, Roth, Husserl, Schönberg, Graf... e l’elenco potrebbe continuare a lungo. La loro storia collettiva e personale, il contesto storico e sociale e l’esuberanza intellettuale del momento, vengono raccontate da Riccardo Calimani con freschezza e entusiasmo, coinvolgendo il lettore pagina dopo pagina.

Acerca del autor

Riccardo Calimani, ingegnere e filosofo della scienza, è un prolifico autore di saggistica, specialmente dedicato alla storia e la cultura ebraiche. Premio cultura della Presidenza del Consiglio dei ministri (1986) e Premio europeo per la cultura (1997), è stato presidente del MEIS, Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah di Ferrara. Tra i suoi numerosi bestseller ricordiamo Gesù ebreo (1998), Paolo. L’ebreo che fondò il cristianesimo (1999), Storia del ghetto di Venezia (1999), Storia dell’ebreo errante (2002), Storia degli ebrei italiani (3 voll. 2013- 2015), Storia degli ebrei di Roma (2017), e Storia della Repubblica di Venezia. La Serenissima dalle origini alla caduta (2019). Questo libro è tratto da due capitoli del suo I destini e le avventure dell’intellettuale ebreo (1996).

Califica este libro electrónico

Cuéntanos lo que piensas.

Información de lectura

Smartphones y tablets
Instala la app de Google Play Libros para Android y iPad/iPhone. Como se sincroniza de manera automática con tu cuenta, te permite leer en línea o sin conexión en cualquier lugar.
Laptops y computadoras
Para escuchar audiolibros adquiridos en Google Play, usa el navegador web de tu computadora.
Lectores electrónicos y otros dispositivos
Para leer en dispositivos de tinta electrónica, como los lectores de libros electrónicos Kobo, deberás descargar un archivo y transferirlo a tu dispositivo. Sigue las instrucciones detalladas que aparecen en el Centro de ayuda para transferir los archivos a lectores de libros electrónicos compatibles.