La maledizione dei Baskerville

· Delos Digital srl
E-Book
219
Seiten
Zulässig
Bewertungen und Rezensionen werden nicht geprüft  Weitere Informationen

Über dieses E-Book

Giallo - romanzo (219 pagine) - Una nuova edizione dell’intramontabile Mastino dei Baskerville, il capolavoro di Arthur Conan Doyle nella nuova traduzione di Alessandra Calanchi


Una nuova edizione dell’intramontabile Mastino dei Baskerville, il capolavoro di Arthur Conan Doyle, col titolo che ebbe nella prima edizione italiana uscita sulla Domenica del Corriere. A cura di Alessandra Calanchi. Con una sorprendente introduzione, Baskerville, go home!, che svela tutto ciò che è sempre stato lasciato fra le righe: i legami imprevisti fra Doyle e l’America, le relazioni pericolose fra personaggi e pubblico, la nascita della genetica e della psicologia comportamentale, il femminicidio.


Sir Arthur Conan Doyle (Edimburgo, 22 maggio 1859 – Crowborough, 7 luglio 1930), scrittore e medico scozzese, è l'autore dei 56 racconti e 4 romanzi che rappresentano il cosiddetto "canone" sherlockiano. È l'autore capostipite del sottogenere letterario noto come giallo deduttivo, reso famoso dal personaggio del suo investigatore Sherlock Holmes, assurto poi a ruolo di icona di tutta la letteratura gialla, superando di gran lunga la fama dello stesso Arthur Conan Doyle.

Alessandra Calanchi è professore associato di Letteratura e Cultura Angloamericana all’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”; socio onorario dell’Accademia Italiana di Scienze Forensi, all’interno della quale coordina la Sezione di Letteratura Criminale; direttrice del CCH (Comitato Culturale Holmesiano) nell’associazione Uno Studio in Holmes; e membro della John Watson Society. Ha scritto e curato numerosi volumi e saggi nell’ambito degli studi su Sherlock Holmes, fra cui Quattro studi in rosso. Lo spazio privato maschile nella narrativa vittoriana, (1997), Arthur Conan Doyle, 221B Baker Street. Sei ritratti di Sherlock Holmes (2001), Sherlock Holmes in America: “American Sherlockitis”, ovvero come Sherlock Holmes conquistò il Nuovo Mondo (2005), I mille e uno Sherlock Holmes, (con G. Ovarelli, 2007). Ha curato, nel DVD allegato all’edizione scolastica de Il mastino dei Baskerville (a cura di S. Gianni, 2011), le interviste a Nando Gazzolo e a Luciano Garofano. Ha scritto più di venti articoli su Sherlock Holmes, partecipato a programmi televisivi (Rai Uno Mattina, Giallo Pistoia) e pubblicato interviste (L’Eco di Bergamo, Il Corriere del Ticino, La Sicilia, Il Giornale di Brescia). Ha organizzato convegni su Sherlock Holmes (Pesaro 2005, 2006, 2007; Urbino 2008, 2011) e partecipato a numerosi convegni nazionali e internazionali e conferenze.

Per Delos Books, ha scritto le Introduzioni di tutti i sei volumi della collana a cura di Luigi Pachì Baker Street Collection e ha tradotto Sherlock Holmes e il mistero del golf club (2008) di J. M. Gregson (2008) e Il diario segreto del dottor Watson (2013) di P. Growick, entrambi recentemente ripubblicati nella collana Gialli Mondadori – Sherlock.

Dieses E-Book bewerten

Deine Meinung ist gefragt!

Informationen zum Lesen

Smartphones und Tablets
Nachdem du die Google Play Bücher App für Android und iPad/iPhone installiert hast, wird diese automatisch mit deinem Konto synchronisiert, sodass du auch unterwegs online und offline lesen kannst.
Laptops und Computer
Im Webbrowser auf deinem Computer kannst du dir Hörbucher anhören, die du bei Google Play gekauft hast.
E-Reader und andere Geräte
Wenn du Bücher auf E-Ink-Geräten lesen möchtest, beispielsweise auf einem Kobo eReader, lade eine Datei herunter und übertrage sie auf dein Gerät. Eine ausführliche Anleitung zum Übertragen der Dateien auf unterstützte E-Reader findest du in der Hilfe.