ยซLa montagna, piรบ che un luogo geografico, รจ un'esperienza: quella di un mondo potente nella sua resistenza a certe pazze vertigini della modernitร , ma assolutamente marginaleยป. E proprio come la montagna sono marginali e potenti le figure che l'hanno abitata, e che abitano questo libro. Sono le donne lupo, capaci di ยซaffrontare a viso aperto il grave del mondoยป. Sono balenghe, diverse, eccentriche, ยซtutte falciate dalla stessa sentenza di emarginazione, servite alla comunitร per mettere in scena sempre lo stesso canovaccioยป. Eppure, forse proprio per questo, cariche di un'oscura forza leggendaria.
Una ricercatrice s'inoltra per le valli piemontesi facendo interviste con il suo registratore. Le hanno parlato di una donna, la Fenรญsia, che vive isolata nel Paese Piccolo, vicino al vecchio cimitero: รจ lei la memoria di quei posti.
ร nata nel novembre del 1928, non ha mai vissuto altrove e ยซil lavoro della sua famiglia รจ sempre stato quello del sotterramorti ยป. Comincia cosรญ il rapporto tra la scrittrice e l'anziana donna e, scabro e incalzante, si dipana il racconto di una vita da cui emergono figure femminili impossibili da dimenticare: la madre Ghitรญn, la nonna Malvina, la bionda cugina Grisa, ยซun bisquรญ di settebellezzeยป, rinchiusa in manicomio per aver osato ribellarsi a un padre violento.
ยซAgli uomini il sudore e alle donne il doloreยป, la vita in valle รจ sempre stata durissima, specie per chi ha la sfortuna di nascere femmina.
Via via il ricordo produce un vortice di storie e un crudo sentimento di rabbia; vicende atroci vissute da ragazze e donne di ogni etร , come quelle delle ยซbalenghe ยป, sotterrate nel prato che Fenรฌsia vede dalla sua cucina... una folla di fantasmi di cui puรฒ immaginare perfino l'aspetto, e a cui sente di appartenere.
Perchรฉ anche lei custodisce un segreto, e ha una convinzione: esiste ยซun puntino che รจ il posto della piรบ grande luciditร e della piรบ grande intimitร con sรฉ: lรญ dentro, ciascuno sa per scienza infusa, nella lingua dei segreti e dei sussurri, che la vendetta รจ la cosa piรน saggiaยป.
***
ยซFin dal titolo del suo nuovo romanzo, La valle delle donne lupo, Laura Pariani lascia intuire di essere tornata, dopo qualche diversivo, a uno dei momenti centrali della sua narrativa. ร l'esplorazione del mondo femminile, evocato, con passione antropologica, in ambienti chiusi e marginali che ne fanno risaltare le peculiaritร (...) Laura Pariani delinea con robusta efficacia la vita della montagna, senza assolverla per la sua resistenza alle vane lusinghe della modernitร . Il suo microcosmo offre soltanto lo sfondo piรน nitido di una dolorosa, conflittuale condizione umanaยป.
Lorenzo Mondo, ยซTuttolibriยป