La vita, un'invenzione recente

Gius.Laterza & Figli Spa
E-knjiga
240
Stranica
Ocene i recenzije nisu verifikovane  Saznajte više

O ovoj e-knjizi

Il nostro è il tempo della vita. Dalle bioscienze alla biopolitica, il problema che la nostra civiltà si ritrova ad affrontare giorno dopo giorno, con una sensazione di crescente spaesamento, è quello della gestione e prima ancora della definizione della vita stessa: l'ultimo dio della modernità. Tarizzo affronta un tema quanto mai attuale facendone vedere la terza dimensione, la profondità storica e teorica. Remo Bodei

In un orizzonte culturale spesso indeterminato nei suoi presupposti, Tarizzo individua con rara efficacia il punto enigmatico in cui metafisica, scienza e politica ingaggiano una battaglia dagli esiti tuttora incerti. Roberto Esposito

O autoru

Davide Tarizzo insegna Filosofia morale presso l'Università di Salerno e Filosofia politica presso l'Università L'Orientale di Napoli, oltre a collaborare con l'Istituto Italiano di Scienze Umane (SUM). Ha curato l'edizione in lingua italiana di testi di Gilles Deleuze, Ernesto Laclau, Jean-Luc Nancy, Stanley Cavell, Hannah Arendt e Alain Badiou. Tra i suoi saggi più recenti, Homo insipiens. La filosofia e la sfida dell'idiozia (Milano 2004).

Ocenite ovu e-knjigu

Javite nam svoje mišljenje.

Informacije o čitanju

Pametni telefoni i tableti
Instalirajte aplikaciju Google Play knjige za Android i iPad/iPhone. Automatski se sinhronizuje sa nalogom i omogućava vam da čitate onlajn i oflajn gde god da se nalazite.
Laptopovi i računari
Možete da slušate audio-knjige kupljene na Google Play-u pomoću veb-pregledača na računaru.
E-čitači i drugi uređaji
Da biste čitali na uređajima koje koriste e-mastilo, kao što su Kobo e-čitači, treba da preuzmete fajl i prenesete ga na uređaj. Pratite detaljna uputstva iz centra za pomoć da biste preneli fajlove u podržane e-čitače.