Nicola Flora┬а(Campiglia Marittima-LI- 1961) nel 1987 si laurea in architettura nella facolt├а dellтАЩUniversit├а di Napoli - Federico II. Da allora affianca costantemente lтАЩattivit├а di progettista (che avvia nel 1988 con FGP studio, di cui dal 2007 ├и consulente) con una costante ricerca teorica e sperimentale, insegnando in seminari e workshop in diverse universit├а italiane e straniere oltre che presso la scuola napoletana. Nel 1996 diviene Dottore di Ricerca in тАЬArredamento e architettura degli interniтАЭ presso il Politecnico di Milano con una tesi sulle case a patio pompeiane, con relatore Filippo Alison. Dal 1996 al 2000 ├и docente della Scuola di Specializzazione di тАЬArredamento e architettura degli interniтАЭ presso la facolt├а di architettura di Montevideo (Uruguay). Nel 2006 diviene Ricercatore in тАЬArchitettura degli InterniтАЭ presso la facolt├а di architettura di Ascoli Piceno, Universit├а di Camerino. Dal dicembre 2012 ├и ricercatore presso il Dipartimento di Architettura dellтАЩUniversit├а di Napoli, DiARC-Federico II.┬а
Juan Mera┬а(Madrid, 1959) ├и architetto e professore della Scuola di Architettura di Toledo EAT (Spagna), scuola di cui ├и attualmente direttore dopo quasi ventтАЩanni di insegnamento presso la Scuola di Architettura ETSAM di Madrid. Dal 1985 svolge la attivit├а di progettista nel proprio studio di Architettura, a Madrid, con una attivit├а incentrata su progetti per diversi clienti privati тАЛтАЛe pubblici. Con il suo studio Estudio MH 10 ha partecipato a molti concorsi di progettazione, alcuni dei quali ha vinto ed in alcuni casi arrivando fino alla costruzione dellтАЩopera. Ha realizzato numerosi lavori per cooperative di edilizia. Ha scritto numerosi articoli e alcuni volumi du riflessione teorica sullтАЩarchitettura, come La casa de los siete lados o Un circulo es un circulo. Ha partecipato alla redazione della rivista Sin Marca scrivendo articoli sotto uno pseudonimo. Mescola costantemente la sua attivit├а di architetto con quella di pittore.