Nuova Rivista di Counseling Filosofico 20/2025: Pubblicazione ufficiale della Scuola Superiore di Counseling Filosofico (SSCF)

· · · · · · ·
· ISFiPP Edizioni
Ebook
160
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

La Nuova Rivista di Counseling Filosofico, giunta al suo ventesimo numero, si conferma un punto di riferimento essenziale per chiunque desideri approfondire e sperimentare le pratiche filosofiche applicate alla vita quotidiana. Diretta con sensibilità e rigore da Lodovico Berra, psichiatra, psicoterapeuta, psicoanalista e counselor filosofico, questa edizione esplora in profondità il tema affascinante della memoria come fondamento dell'identità personale e professionale.

Lodovico Berra apre la rivista riflettendo sull’evoluzione dell’essere umano e su come, nonostante gli straordinari progressi della razionalità e della tecnologia, l'uomo sembri ancora lontano da un parallelo sviluppo emotivo ed empatico. In un secondo articolo, Berra approfondisce la memoria in tutte le sue sfaccettature neuroscientifiche, mostrandone il ruolo cruciale nella costruzione della nostra identità.

Romano Màdera, noto filosofo e psicoanalista, illustra il Metodo Biografico, offrendo una visione delicata e profonda della filosofia come cura e ricerca di senso esistenziale. Attraverso il racconto delle esperienze e delle trasformazioni personali, Màdera presenta la pratica filosofica come via concreta per orientarsi nel labirinto della vita quotidiana.

Federico Bottigliengo guida il lettore in un viaggio suggestivo attraverso le diverse concezioni storiche e filosofiche della memoria autobiografica estesa, dalla tradizione antica fino alle moderne esperienze legate alle cosiddette vite passate. Con uno sguardo aperto e interdisciplinare, esplora come il ricordo possa estendersi oltre i confini di una singola esistenza.

Annarita Dibenedetto approfondisce l’Autobiografia Ragionata, pratica filosofica sviluppata da Henri Desroche e François Draperi, che permette di risignificare la propria esistenza attraverso la riflessione consapevole sulla propria storia personale, offrendo strumenti preziosi per ritrovare senso e direzione.

Alberto Rezzi esplora, con una sensibilità filosofica raffinata, la relazione fra memoria, oblio e identità personale, facendo riferimento al pensiero di Paul Ricoeur e Walter Benjamin. Il suo contributo mostra come la memoria non sia solo un deposito del passato, ma una forza attiva, capace di plasmare continuamente la nostra esperienza di vita.

Stefania Marengo propone una riflessione toccante sul tema del diario personale come strumento per ricomporre il mosaico della propria esistenza, trasformando la dispersione dei ricordi in una coerente narrazione di sé.

Michele Di Bartolo affronta il rapporto tra memoria e scrittura di sé, sviluppando una nuova estetica dell’esistenza che invita ciascuno a considerare la propria vita come un’opera d’arte, costruita attraverso l’autoconsapevolezza e la cura autentica della propria interiorità.

Chiara Sivieri, infine, offre un contributo prezioso sulla memoria legata all’identità professionale, mostrando come il racconto personale possa diventare una vera e propria bussola per orientarsi nel complesso universo lavorativo, riscoprendo la propria vocazione e il senso del proprio agire quotidiano.

Pubblicata da ISFiPP Edizioni, la Nuova Rivista di Counseling Filosofico è uno strumento indispensabile non solo per i professionisti della relazione d’aiuto, ma per chiunque senta l’esigenza di abitare con maggiore consapevolezza il proprio tempo. Ogni articolo è un invito ad ascoltare e riscoprire se stessi, a esplorare nuove possibilità di crescita e a coltivare una filosofia della vita che restituisca autenticità al nostro modo di essere nel mondo.

About the author

Medico specialista in psichiatria, psicoterapeuta, psicoanalista esistenziale e counselor filosofico. Direttore dell’Istituto Superiore di Filosofia, Psicologia, Psichiatria, e del Master di specializzazione in Counseling Filosofico, docente universitario presso IUSTO di Psicobiologia e Psicologia Fisiologica. È autore di una ventina di libri e di un centinaio di articoli su riviste nazionali ed internazionali nel campo della psichiatria, della psicologia e della filosofia.

Romano Madera ha insegnato nelle Università della Calabria, a Cà Foscari di Venezia e alla Bicocca di Milano. Filosofo e analista si è impegnato a praticare e diffondere la filosofia come modo di vivere e l'analisi biografica a orientamento filosofico di cui è stato l'ispiratore. Fa parte di Philo-Pratiche Filosofiche e di SABOF, la società di analisi biografica a orientamento filosofico.

Egittologo, si è laureato in Lettere classiche a Torino e ha conseguito il dottorato di ricerca in egittologia all’Università “La Sapienza” di Roma. Dal 2001 è operatore didattico museale al Museo Egizio di Torino e dal 2009 è consulente della storica società torinese per il collezionismo, la Bolaffi. Filologo, specializzato nei testi funerari, è relatore di numerose conferenze e autore della monografia Gli Scritti del Luogo Nascosto. Il Libro dell’Amduat nell’Archivio Storico Bolaffi, nonché di vari articoli specialistici. Dal dicembre 2023 è Counselor Filosofico Professionista (diplomato SSCF & ISFIPP). Dal febbraio 2024 è collaboratore della Venexia Editrice S.r.l.

Laureata in Filosofia, è docente del Laboratorio Lettura Testi della Scuola Superiore di Counseling Filosofico, presso cui si è diplomata. Collaboratrice autoriale per Loescher editore, si occupa anche di formazione e di mentoring per l’orientamento scolastico

Docente di filosofia, editor, redattore e traduttore. Conduce il Laboratorio di lettura testi presso la Scuola Superiore di Counseling Filosofico (SSCF) di Torino. Ha scritto diversi saggi sull'incrocio tra filosofia e musica contemporanea, tra cui La filosofia di Jimi Hendrix e La via mistica di George Harrison (Mimesis edizioni).

Stefania Marengo, laureata in filosofia, lavora per le Biblioteche civiche torinesi dal 1991; dal 2003 si occupa di gruppi di lettura, ritenendoli occasione di permanente formazione alla complessità e di crescita individuale e - dal 2020 - del progetto di promozione della lettura Leggermente, intervistando numerosi scrittori italiani e scrivendo - per il sito delle Biblioteche civiche torinesi - approfondimenti e consigli di lettura. Interessata alla letteratura concentrazionaria, ha approfondito in particolare il genere diaristico e testimoniale. Nel 2020 si è diplomata in Counseling filosofico all'Istituto Superiore di Filosofia, Psicologia, Psichiatria. 

Insegnante di Filosofia e Storia, dottore di ricerca in Filosofia e Scienze Umane, Teacher in P4C (CRIF). Conduce laboratori di pratica filosofica di comunità e scrittura autobiografica. 

Chiara Sivieri è filosofa, Advisor, formatrice e Counselor Filosofica. Laureata in Filosofia della Scienza, ha conseguito un Master in Business Management presso il Politecnico di Milano. Con oltre 15 anni di esperienza in aziende di prestigio come LinkedIn, Gartner e IBM, ha sviluppato una solida expertise in ambito strategico, ricoprendo ruoli di Leadership e consulenza per StartUp, PMI e grandi aziende. Counselor Filosofico Professionista, è docente presso l’ISFiPP-SSCF dove insegna Filosofia nelle aziende e nelle organizzazioni. Nel 2022 fonda abacorn, progetto in cui confluiscono sinergicamente le sue competenze ed attraverso il quale conduce la propria articolata attività: percorsi di Counseling filosofico, consulenze individuali strutturate, servizi di Advisory e formazione per aziende.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.