Generare pensiero progettante: intervista ad Andrea Branzi

· Loqui Book 5 · LetteraVentidue Edizioni
Ebook
104
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Un dialogo sul tema dell’educazione al design e all’architettura, a partire dalle proprie esperienze personali, per tentare di arrivare a capire se, e come, una scuola di design possa avere un ruolo trainante nei processi di evoluzione della società odierna. Un piccolo viaggio nel tempo, che ha inizio nel contesto della facoltà di architettura di Firenze della seconda metà degli anni ’60 e traccia un percorso che passa dritto al centro della storia del design italiano contemporaneo: la nascita del movimento Radical, le vicende dei suoi protagonisti principali, l’esperimento della Global Tools, il successo di Domus Academy, poi il lavoro nella grande istituzione politecnica milanese, ed infine il ragionamento sul significato di insegnare creatività e design nel mondo sempre più liquido e digitale in cui stiamo vivendo.


About the author

Luca Poncellini (1974) è architetto, designer, dottore di ricerca in storia dell’architettura. Dal 1998 al 2008 ha fatto parte dello studio Cliostraat a Torino. Dopo un periodo di ricerca sull’architettura moderna a Shanghai, dal 2009 vive e lavora a Milano, dove dirige il Dipartimento di Design e Arti Applicate di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti.


Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.