Ludovico Ariosto nacque a Reggio Emilia l'8 settembre 1474. Appartenente ad una famiglia di origine bolognese, ma legata da secoli alla corte estense, Ludovico ebbe modo di conoscere la dura realtà cortigiana ricoprendo numerosi incarichi. Nonostante l'intensa attività di funzionario non abbandona mai l'attività letteraria. All'inizio del 1533 l’Ariosto si ammala di enterite, e in seguito a complicazioni polmonari muore a Ferrara il 6 luglio. Le sue ossa sono conservate nella Biblioteca Comunale Ariostea della medesima città.