Business plan: Guida per imprese sane, start-up e aziende in crisi

EGEA spa
Ebook
278
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Oggetto del libro è il business plan o piano industriale delle imprese, di quali parti si compone e come si costruisce. Il tema può ormai sembrare scontato, ma la problematica è molto complessa e il testo la affronta in modo mirato a seconda della tipologia di aziende e situazioni: aziende in equilibrio economico-finanziario, start-up, imprese in crisi. Nel fare ciò, integra la descrizione della metodologia con numerosi casi ed esempi tratti dalla realtà aziendale. è necessario evitare che il piano venga inteso come una semplice previsione di numeri economico-finanziari, conseguenti a valori storici rilevati in anni recenti, con il rischio di bypassare o sottovalutare ciò che del piano è la vera essenza, cioè gli indirizzi strategici di business, gli obiettivi e i fattori critici di successo per raggiungerli, i piani d’azione con i relativi progetti. Gli Autori distinguono le tre tipiche situazioni aziendali, in cui il problema del business plan assume configurazioni alquanto diverse. Le finalità prevalenti sono di corretto management per le imprese “sane”, anche se assume notevole rilevanza la funzione di informazione a potenziali finanziatori esterni o altri soggetti. Per le start-up il ruolo informativo a soggetti finanziatori di varia estrazione, condizione per l’avvio dell’iniziativa, è invece decisivo. Le imprese in crisi, a loro volta, devono dimostrare ai creditori e ad altri soggetti che intervengono nelle procedure previste dalla legge che il progetto di turnaround intrapreso è destinato ad avere successo. Il libro è rivolto innanzitutto al mondo delle aziende e a quello dei consulenti che le supportano in sede di pianificazione strategica e/o in altre fasi a questa collegate. Per la sua impostazione metodologica, completata dall'illustrazione di casi aziendali, è utile anche agli studenti universitari di corsi di laurea magistrale d’impronta manageriale o di corsi postlaurea, come master in Business Administration o simili.

About the author

Luigi Brusa è professore ordinario di Pianificazione e controllo strategico alla Scuola di Management ed Economia dell’Università di Torino e autore di numerose pubblicazioni in materia di pianificazione strategica, di controllo di gestione, di organizzazione aziendale e di economia aziendale in generale.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.