Il senso religioso

· Rizzoli
4.8
35 reviews
Ebook
234
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Il senso religioso è il primo volume del PerCorso, nel quale don Giussani riassume il suo itinerario di pensiero e di esperienza. Il libro identifica nel senso religioso l'essenza stessa della razionalità e la radice della coscienza umana. Il senso religioso si colloca secondo l'Autore a livello dell'esperienza elementare di ciascun uomo, là dove l'io si pone domande sul significato della vita, della realtà, di tutto ciò che accade. È la realtà, infatti, che mette in moto gli interrogativi ultimi sul significato esauriente dell'esistenza. Il contenuto del senso religioso coincide con queste domande e con qualunque risposta a queste stesse domande. Monsignor Giussani guida il lettore alla scoperta di quel senso originale di dipendenza che è l'evidenza più grande e suggestiva per l'uomo di tutti i tempi. Una scoperta che esalta la ragione come capacità di rendersi conto della realtà secondo la totalità dei suoi fattori. Nell'ultimo capitolo del libro don Giussani introduce l'ipotesi della rivelazione, che cioè il Mistero ignoto prenda l'iniziativa e si faccia conoscere incontrando l'uomo. Il cristianesimo ha a che fare con il senso religioso proprio perché si propone come risposta imprevedibile, eppure pienamente ragionevole, al desiderio dell'uomo di vivere scoprendo e amando il proprio destino.

Ratings and reviews

4.8
35 reviews
A Google user
September 30, 2012
Testo base e fondamentale nell'approccio di Giussani alla persona. Itinerario dalla natura dell'uomo, agli elementi costituitivi dell' essere uomo alla questione fondamenatale del desiderio. Da non perdere.
Did you find this helpful?
Piero Masia
September 23, 2022
Il testo base del percorso formativo di Don Giussani. Straordinario e imprescindibile per chiarezza
Did you find this helpful?
Lorenzo Ceragioli
January 15, 2025
Libro straordinario, ti apre la mente
Did you find this helpful?

About the author

Luigi Giussani (Desio 1922 – Milano 2005) compie i suoi studi presso la Facoltà teologica di Venegono, nella quale insegnerà per alcuni anni, specializzandosi sulla teologia protestante americana e la motivazione razionale dell’adesione alla fede e alla Chiesa. Negli anni Cinquanta lascia l’insegnamento in seminario per quello nelle scuole superiori. Dal 1964 al 1990 insegna Introduzione alla Teologia all’Università Cattolica di Milano. All’origine della pretesa cristiana è il secondo volume del PerCorso, il frutto di oltre quarant’anni di insegnamento che si completa con Il senso religioso e Perché la Chiesa. È autore di numerosi saggi, tra i quali: Alla ricerca del volto umano (1995), Il tempo e il tempio (1995), L’uomo e il suo destino (1999), L’io, il potere, le opere (2000), Affezione e dimora (2001), Dal temperamento un metodo (2002), Una presenza che cambia (2004), Il rischio educativo (2005), Dall’utopia alla presenza. 1975-1978 (2006), Il cammino al vero è un’esperienza (2006), Certi di alcune grandi cose. 1979-1981 (2007), Si può vivere così? (2007), Uomini senza patria. 1982-1983 (2008), Qui e ora. 1984-1985 (2009), L’io rinasce in un incontro. 1986-1987 (2010) e Ciò che abbiamo di più caro. 1988-1989 (2011). Dalla metà degli anni Cinquanta dà vita al movimento di Comunione e Liberazione, oggi presente in Italia e in quasi ottanta Paesi in tutto il mondo.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.