Il testo si rivolge a studenti, studiosi e ricercatori interessati ad approfondire gli aspetti metodologici ed empirici legati all’analisi del comportamento oculare in ambito linguistico, utile per la progettazione e l’interpretazione di studi sperimentali condotti con questo strumento di indagine.
Maria Roccaforte insegna Linguistica applicata presso Sapienza Università di Roma. Nelle sue ricerche indaga, anche attraverso l’eye tracking, i pattern di percezione visiva delle lingue vocali da parte di apprendenti sordi e i processi di comprensione delle lingue dei segni da parte di udenti; si occupa di didattica dell’Italiano come L2 e di descrizione linguistica della Lingua dei segni italiana.
Veronica D’Alesio, ha conseguito il Dottorato di ricerca in Linguistica presso Sapienza Università di Roma e attualmente svolge attività di ricerca nell’ambito dell’elaborazione del linguaggio in lettura. I suoi interessi scientifici includono l’acquisizione di lingue seconde e l’utilizzo di metodologie online, particolarmente l’eye tracking, nell’indagine linguistica.