Primo romanzo di Mary Renault ambientato nella Grecia classica, Le ultime gocce di vino (1956) - a suo tempo giudicato scandaloso per la naturalezza con cui affronta il tema dell'omosessualità maschile - è una emozionante vicenda di formazione sullo sfondo di un sontuoso affresco storico, che restituisce vividi nei dettagli quotidiani gli usi, la mentalità, i sentimenti dei personaggi - in parte realmente esistiti - mentre ricostruisce i grandiosi movimenti storici e politici dai quali è sorta la civiltà occidentale.