Il trust in agricoltura: Profili giuridici ed economico-aziendali

Ebook
285
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Oltre alla sempre fondamentale passione per il lavoro della terra, della trasformazione dei prodotti e dell’allevamento, l’azienda agricola del terzo millennio non può non innovare nella ricerca e nello sviluppo ed essere pronta alla competizione e alla globalizzazione. L’azienda agricola è anche una realtà aziendale e deve quindi rispondere non solo alle logiche dell’agrodinamica, ma anche a quelle della disciplina generale civile dell’azienda. È e rimane sempre un complesso di beni organizzati per l’esercizio dell’impresa agricola. Il codice civile tutela l’imprenditore, l’azienda, i familiari dell’imprenditore, i soci, il fondo, i creditori e la terra, ma non sempre ciò è sufficiente. L’evoluzione delle aspettative e la conciliazione degli interessi possono consigliare anche il ricorso a istituti più evoluti e flessibili. In questo contesto si inserisce perfettamente il trust che, dopo lunga esperienza e attività nel sistema anglosassone, trova riferimenti e applicazioni anche tra i nostri campi e tra le nostre aziende agricole. Il trust è lo spartiacque ideale tra il patrimonio della famiglia, dei familiari e dell’azienda agricola, proponendosi sia quale regolatore degli interessi complessivi che come anche facilitatore delle situazioni più complesse. Non è solo la famiglia Antinori a introdurre un trust fra campi e vigne. Le opportunità offerte dal trust sono varie e numerose, purché l’imprenditore agricolo e il coltivatore diretto superino in modo adeguato le implicazioni psicologiche, non trascurabili, dello spossessamento del bene, soprattutto quando questo è un bene immobile, un diritto reale, un terreno agricolo, appunto. Family trust, bare trust, charitable and disability trust, mixed trust sono termini che possono e devono oggi essere introdotti nel dialogo aziendale e familiare.

About the author

Massimo Gazzani è dottore commercialista e revisore contabile, iscritto all’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Verona. È docente a contratto e codirettore della Scuola di Formazione “Gestione Imprese Familiari” dell’Università degli Studi di Verona. Esperto di operazioni straordinarie, pianificazione, governance, bilanci e valutazioni; conoscitore e studioso del settore agricolo, consulente di realtà operative primarie. È componente della commissione Expo 2015 e autore di numerosi articoli e monografie.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.