Il volume è organizzato secondo il seguente schema:
Nelle appendici vengono trattate la propagazione delle onde sulla superficie di un liquido e la progettazione del manico di una chitarra. La terza edizione del volume, riveduta e corretta, è corredata con nuovi esercizi, comprensivi anche di approfondimenti teorici (onde evanescenti, onde smorzate e forzate, propagazione guidata, ...), per un totale di 106 problemi completamente risolti. In tutto il volume, particolare attenzione viene data alla scelta di esempi pratici (come si propagano le onde sulla superficie del mare? come si accorda una chitarra? come funziona un autovelox? come si propaga un'onda in un tubo? ecc.) Parte dei problemi proposti (indicati nel testo con la sigla TE) provengono, parzialmente o integralmente, da temi d’esame del corso di Fisica delle Onde attualmente tenuto presso il Politecnico di Milano. L'autore ringrazia il prof. Marco Finazzi per la collaborazione nella stesura del testo, in particolar modo per gli approfondimenti teorici riportati negli esercizi.
MATTEO CANTONI si è laureato in Ingegneria Nucleare nel 1999 ed è attualmente ricercatore presso il centro L-NESS del Politecnico di Milano. È docente di un corso di fisica di base, e dal 2009 tiene le esercitazioni del corso di Fisica delle Onde presso il Politecnico di Milano.