Storia segreta dei pirati

· Newton Compton Editori
Ebook
416
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Tra verità e leggenda: il racconto del terrore dei mari

Il fenomeno della pirateria iniziò con lo svilupparsi dei primi commerci marittimi. Dopodiché l’intera storia della navigazione – in particolare di quella commerciale – è stata stabilmente segnata dalla presenza di feroci pirati (dal greco peirân, “assalire”), armati fino ai denti e pronti ad abbordare con le proprie navi altre imbarcazioni.
Di razzia in razzia, la pirateria divenne un elemento costante nella vita quotidiana degli insediamenti costieri del Mediterraneo. Le flotte di predoni segnarono le vicende di molte popolazioni, tra cui fenici, etruschi e greci, arrivando infine a contaminare il mondo romano.
A seguire, salirono alla ribalta i pirati musulmani, detti anche saraceni e più tardi barbareschi. Ma è con la scoperta dell’America che il fenomeno assunse una portata leggendaria: nel Nuovo Mondo, tra le acque del Mar dei Caraibi, la pirateria condizionò infatti i traffici transoceanici per almeno due secoli, espandendosi nel frattempo anche a Oriente.
Ieri come oggi, non esiste navigazione – neanche quella sul web – senza flotte pirata pronte al colpo grosso, in nome dell’unico vero ideale che ha ispirato fin dall’antichità tutte le canaglie dei mari: il denaro facile.

Non c’è navigazione senza pirati

Tra le storie presenti nel libro:

L’emergenza dei pirati cilici e il rapimento di Giulio Cesare
Le imprese anti-piratesche di Pompeo Magno
L’epoca dei vichinghi
Ascesa ottomana e avvento dei corsari barbareschi
Le scorribande di Khayr al-Din, il temutissimo Barbarossa
Sea dogs e pirateria al tempo di Elisabetta
I bucanieri di Hispaniola e Tortuga e la fratellanza della costa
Île Sainte-Marie: una succursale della pirateria caraibica nell’oceano indiano
Il Jolly Roger e altre icone (e falsi miti) dei pirati dei Caraibi
L’infernale Edward Teach, alias Barbanera: lo stereotipo del pirata
Donne all’arrembaggio: Anne Bonny e Mary Read
Lo stretto di Malacca, o il paradiso della pirateria malese
La più potente di tutti: Ching Shih, l’ex prostituta che terrorizzò la Cina
L’ascesa dei pirati somali, i più temuti d’inizio millennio
Le opere e gli autori che hanno fatto scuola: da Stevenson a Barrie, passando per Salgari
Alla conquista del grande schermo
Matteo Liberti

Nato a Roma nel 1977, si è laureato in Storia Contemporanea alla Sapienza Università di Roma e ha poi conseguito un master in Storia e Storiografia multimediale. Giornalista e divulgatore storico, dirige il periodico mensile «InStoria – rivista online di storia e informazione», da lui stesso fondato nel 2005. Collabora inoltre attivamente, dal 2008, con il magazine «Focus Storia» e con altre testate del mondo Focus.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.