Disuguaglianze inaccettabili: L'immobilità economica in Italia

Gius.Laterza & Figli Spa
Ebook
160
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Siamo un paese immobile e diseguale. I figli dei ricchi sono più probabilmente ricchi e i figli dei poveri sono più probabilmente poveri. Quella speciale lotteria che è la nascita fa in modo che il futuro non sia uguale per tutti.In Italia i ricchi sono non soltanto molto più ricchi dei poveri ma anche, in generale, figli di ricchi. Le disuguaglianze si ereditano, come le opportunità, che troppo spesso sono distribuite per nascita piuttosto che per merito. Per la maggioranza dei giovani italiani la ‘scalata' sociale ed economica è impossibile e ampie distanze la separeranno sempre dal ristretto gruppo dei ‘più fortunati'. Per ridare mobilità economica e sociale all'Italia, per intraprendere una battaglia di modernizzazione, per fare in modo che le ‘scalate' tornino a essere possibili, occorre agire su quelle manifestazioni della disuguaglianza nei redditi e nelle ricchezze che oltre a essere inaccettabili sono ostacoli alla vera eguaglianza delle opportunità.Come è accaduto in altre epoche storiche, potrebbe essere che partendo dalla disuguaglianza si vada molto lontano. Forse più lontano di dove si può andare parlando in modo ossessivo e a ore alterne di austerità e di crescita.

About the author

Maurizio Franzini è professore di Politica economica alla Sapienza Università di Roma, dove dirige la Scuola di dottorato in Economia, e direttore del Centro interuniversitario di ricerca Ezio Tarantelli. Ha diretto il Centro di Ricerca Interuniversitario sullo Stato Sociale dalla sua nascita al 2012 ed è stato co-direttore della rivista "Meridiana" dal 2003 al 2012. Tra le sue più recenti pubblicazioni: Mercato e politiche per l'ambiente (Carocci 2007); Ricchi e poveri. L'Italia e le disuguaglianze (in)accettabili (Egea-Bocconi Editore 2010); Innovare per crescere. Strategie e scelte politiche (con M. Giannini e L. Zamparelli, Egea 2012).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.