Maurizio Maggiani (Castelnuovo Magra, La Spezia 1951), scrittore, nella vita ha fatto diversi mestieri, tra cui il fotografo industriale, il venditore di pompe idrauliche, il maestro di scuola, l’autore e conduttore televisivo. Con i suoi romanzi, molto amati dai lettori, ha ricevuto i premi più importanti: il Campiello e il Viareggio Rèpaci con “Il coraggio del pettirosso” (1995), lo Strega con “Il viaggiatore notturno” (2005). Tra i suoi ultimi libri, anch’essi editi da Feltrinelli, ricordiamo “Meccanica celeste” (2010), “I figli della Repubblica” (2014), “Il Romanzo della Nazione” (2015), “La zecca e la rosa” (2016).
Luigi Verdi (San Giovanni Valdarno, Arezzo 1958) è il fondatore della Fraternità di Romena, nel Casentino, un’esperienza cominciata nel 1991 a partire da una vecchia pieve abbandonata. In pochi anni Romena è diventata luogo d’incontro per migliaia di persone alla ricerca di una qualità di vita più autentica. Il poeta Franco Loi ha raccontato così l’esperienza della fraternità: “Romena è un posto dove trovare una pagina bianca su cui scrivere di sé. E magari leggere a voce alta, senza sentirsi sbagliati”.