CDC Evolution (Italiano): Il cul de canard e l’invasione degli Ultracorpi

· Fly Line di Roberto Messori
4.0
1 review
Ebook
224
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

 Questo libro propone 49 modelli di estrema efficacia nati dalle nuove tipologie costruttive, dai nuovi materiali e soprattutto dall’impiego del cul de canard riproposto coi più sofisticati sistemi di montaggio.

La base di partenza sono  modelli classici scelti tra i più efficaci. Ogni mosca è illustrata dalla sequenza fotografica ad alta risoluzione dei passaggi costruttivi e dalle spiegazioni.


Quest'opera di MAURO RASPINI, edita da Fly Line, racconta tutto ciò che si è scoperto negli ultimi 5 lustri sul montaggio e sull'applicazione del cul de canard nelle mosche artificiali.

Il libro presenta 49 artificiali, suddivisi per insetti imitati, capaci di sopperire a quasi tutte le esigenze del pescatore, trattandosi di uno spettro assai completo per ogni tipo di acque. La loro base è il modello classico, ma rivisto e riprogettato in funzione delle nuove tipologie costruttive (reverse, parachute, emerger, ecc), e di alcuni - pochi, ma veramente interessanti - nuovi materiali.
Ma è il cul de canard il vero protagonista, poiché è stato applicato a tutti i modelli descritti in modo da renderli più funzionali, o più credibili, o più galleggianti o tutte le cose assieme. Il libro insegna a realizzare ogni dressing passo per passo, con foto ad alta risoluzione e spiegazioni semplici e chiare. Poi illustra tutti gli accorgimenti inventati per creare con le barbe del Cdc ogni struttura entomologica: ali, addomi, zampe, toraci, esuvie, elitre... Ma solo dove l'estrema idrofobicità del Cdc può essere sfruttata vantaggioramente.
Il libro è pubblicato in tre edizioni, nelle lingue: italiano, francese ed inglese. È acquisatabile sia in versione cartacea (www.flylinemagazine.com) che digitale.

Ratings and reviews

4.0
1 review

About the author

Mauro Raspini pesca con la mosca da trent’anni ed ha iniziato a costruire artificiali prima di imparare a lanciare. Considera la costruzione delle mosche una forma d’arte, paragonabile alla pittura ed alla architettura, quindi imprescindibile dalla conoscenza degli insetti e del passato.

La sua libreria di testi antichi conta oggi più di 250 volumi ed altrettanti sono gli invertebrati che conserva in provetta. Collabora con riviste estere e da ben 20 anni lo fa con Fly Line. Nel 2001 pubblica “La roccia condivisa”, scritti di mosche, di pesci, di fiumi e altre storie. Presidente dell’associazione Ichthyos e del Mosca Club Altotevere, gestore della omonima Tail Water e del World Tuscany Open, è da sempre impegnato nella difesa degli ambienti fluviali e dell’educazione con numerosi progetti con le istituzioni scolastiche. Penna, martello e scalpelli, pennelli, sgorbie, obiettivi per macrofotografia e computer sono gli strumenti con cui cerca di fissare nel tempo e nella memoria istanti della vita nascosta nei fiumi ed indagare, a volte in chiave esoterica, il piccolo degli insetti per capire il grande dell’universo.

Ospite ai principali eventi in Europa ed USA come costruttore e fotografo naturalista, compare nella prestigiosa pubblicazione “Fly Tyers of The World”. Nel 2011 ha pubblicato l’opera “The Fly” in due volumi: The Fly - La genesi sullo scibile classico delle mosche artificiali, votata a perpetuarne la cultura e la memoria in modo globale; e The Fly - Sacro e profano, libro di dressing con le sue elaborazioni in tema di modelli artificiali prettamente da pesca, una sorta di estrema razionalizzazione di tutto ciò che ha costituito l’evoluzione nelle mosche artificiali. 

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.