Memorie di un editore

· Pillole per la memoria 16. knjiga · Edizioni Trabant
E-knjiga
438
Strani
Primerno
Ocene in mnenja niso preverjeni. Več o tem

O tej e-knjigi

Prima metà dell’800. Un giovane piemontese di 19 anni acquista una volume con le più celebri poesie italiane e scopre, con stupore, che è stato stampato in Francia. Com’è possibile, si chiede, che in Italia non si pubblichino i nostri grandi classici? Da lì nasce il sogno di produrre libri, un’ambizione che porterà Gaspero Barbera a trasferirsi a Firenze e aprire una tipografia e casa editrice.

Le Memorie di un editore, composte negli ultimi anni di vita mentre l’imprenditore era costretto all’immobilità da un male incurabile, ci offrono un vivace spaccato della storia culturale italiana raccontando, dalla voce di uno dei protagonisti, l’epopea della fondazione dell’editoria moderna nel nostro paese.

O avtorju

Gaspero Barbera (1818-1880) torinese di nascita, fiorentino d’adozione, è stato uno dei principali editori italiani del XIX secolo. Dopo aver fatto da assistente a Felice Le Monnier, fondò a Firenze la Stamperia Barbera, occupandosi per anni della riedizione dei classici della letteratura italiana e di saggi d’attualità di notevole successo.

Ocenite to e-knjigo

Povejte nam svoje mnenje.

Informacije o branju

Pametni telefoni in tablični računalniki
Namestite aplikacijo Knjige Google Play za Android in iPad/iPhone. Samodejno se sinhronizira z računom in kjer koli omogoča branje s povezavo ali brez nje.
Prenosni in namizni računalniki
Poslušate lahko zvočne knjige, ki ste jih kupili v Googlu Play v brskalniku računalnika.
Bralniki e-knjig in druge naprave
Če želite brati v napravah, ki imajo zaslone z e-črnilom, kot so e-bralniki Kobo, morate prenesti datoteko in jo kopirati v napravo. Podrobna navodila za prenos datotek v podprte bralnike e-knjig najdete v centru za pomoč.