Memorie di un editore

· Pillole per la memoria Ibhuku elingu-16 · Edizioni Trabant
I-Ebook
438
Amakhasi
Kufanelekile
Izilinganiso nezibuyekezo aziqinisekisiwe  Funda Kabanzi

Mayelana nale ebook

Prima metà dell’800. Un giovane piemontese di 19 anni acquista una volume con le più celebri poesie italiane e scopre, con stupore, che è stato stampato in Francia. Com’è possibile, si chiede, che in Italia non si pubblichino i nostri grandi classici? Da lì nasce il sogno di produrre libri, un’ambizione che porterà Gaspero Barbera a trasferirsi a Firenze e aprire una tipografia e casa editrice.

Le Memorie di un editore, composte negli ultimi anni di vita mentre l’imprenditore era costretto all’immobilità da un male incurabile, ci offrono un vivace spaccato della storia culturale italiana raccontando, dalla voce di uno dei protagonisti, l’epopea della fondazione dell’editoria moderna nel nostro paese.

Mayelana nomlobi

Gaspero Barbera (1818-1880) torinese di nascita, fiorentino d’adozione, è stato uno dei principali editori italiani del XIX secolo. Dopo aver fatto da assistente a Felice Le Monnier, fondò a Firenze la Stamperia Barbera, occupandosi per anni della riedizione dei classici della letteratura italiana e di saggi d’attualità di notevole successo.

Nikeza le ebook isilinganiso

Sitshele ukuthi ucabangani.

Ulwazi lokufunda

Amasmathifoni namathebulethi
Faka uhlelo lokusebenza lwe-Google Play Amabhuku lwe-Android ne-iPad/iPhone. Livunyelaniswa ngokuzenzakalela ne-akhawunti yakho liphinde likuvumele ukuthi ufunde uxhunywe ku-inthanethi noma ungaxhunyiwe noma ngabe ukuphi.
Amakhompyutha aphathekayo namakhompyutha
Ungalalela ama-audiobook athengwe ku-Google Play usebenzisa isiphequluli sewebhu sekhompuyutha yakho.
Ama-eReaders namanye amadivayisi
Ukuze ufunde kumadivayisi e-e-ink afana ne-Kobo eReaders, uzodinga ukudawuniloda ifayela futhi ulidlulisele kudivayisi yakho. Landela imiyalelo Yesikhungo Sosizo eningiliziwe ukuze udlulise amafayela kuma-eReader asekelwayo.