Breve panoramica dei capitoli:
1: Nanocapsule: introduzione alle nanocapsule, alla loro struttura e importanza in vari campi.
2: Polimerizzazione in situ: esplora come la polimerizzazione in situ forma nanocapsule e le sue applicazioni.
3: Polimerizzazione interfacciale: discute il metodo di creazione di nanocapsule tramite polimerizzazione interfacciale.
4: Nanoparticelle di chitosano: si concentra sull'uso del chitosano nella creazione di nanocapsule efficaci per scopi biomedici.
5: Idrogel nanocompositi: esamina l'integrazione di idrogel in nanocapsule per sistemi avanzati di somministrazione di farmaci.
6: Somministrazione di farmaci tramite nanoparticelle: descrive come le nanoparticelle consentono una somministrazione precisa di farmaci, migliorando i risultati terapeutici.
7: Somministrazione mirata di farmaci: esplora strategie per garantire che i farmaci vengano somministrati direttamente alle cellule o ai tessuti bersaglio.
8: Incapsulamento cellulare: esamina l'incapsulamento delle cellule all'interno di nanocapsule per trattamenti e terapie mediche.
9: Formulazione farmaceutica: copre il processo di incorporazione di nanocapsule in prodotti farmaceutici.
10: Particelle di Janus: approfondisce le particelle di Janus e le loro potenziali applicazioni nei sistemi di somministrazione di farmaci.
11: Polistirene (somministrazione di farmaci): discute il ruolo del polistirene nella somministrazione di farmaci e la sua compatibilità con le nanocapsule.
12: Microparticelle: fornisce una panoramica delle microparticelle, delle loro caratteristiche e del loro ruolo nell'incapsulamento.
13: Nanoparticelle per la somministrazione di farmaci al cervello: esamina come le nanocapsule possono somministrare farmaci attraverso la barriera ematoencefalica.
14: Destrano acetalato: esamina l'uso del destrano acetalato nella creazione di nanocapsule biocompatibili.
15: Effetto Ouzo: discute l'effetto Ouzo e come influenza la formazione di nanocapsule.
16: Emulsione Pickering: si concentra sulle emulsioni Pickering e sul loro uso nella stabilizzazione di nanocapsule per varie applicazioni.
17: Nanogel: esamina l'uso di nanogel insieme a nanocapsule per una migliore somministrazione di farmaci.
18: Elettrofilatura: introduce la tecnologia di elettrofilatura per la produzione di nanocapsule con proprietà migliorate.
19: Microincapsulamento: esplora le tecniche di microincapsulamento e la loro relazione con la creazione di nanocapsule.
20: Liposomi: discute i liposomi come vettori per farmaci e le loro somiglianze e differenze con le nanocapsule.
21: Essiccatore a spruzzo nano: esplora il ruolo dell'essiccazione a spruzzo nano nella produzione efficiente di nanocapsule.
Questo libro è un riferimento essenziale per chiunque voglia comprendere gli aspetti pratici e teorici delle nanocapsule e le loro applicazioni nella somministrazione di farmaci. L'approccio basato sulla ricerca, combinato con esempi concreti, garantisce che i lettori non solo comprendano la scienza, ma acquisiscano anche gli strumenti per applicarla a diversi settori.