Prendendo lo spunto da questo fatto di cronaca che allтАЩepoca fece grande scalpore, lтАЩautore di questo pamphlet si incarica per la prima volta di spiegare allтАЩopinione pubblica italiana cosa sia la mafia e quali le sue origini. Il risultato ├и un severo jтАЩaccuse che coinvolge non soltanto la malavita organizzata, ma un intero sistema sociale e politico e colpisce ancora oggi per la sua stringente attualit├а.
Napoleone Colajanni (1847-1921) siciliano di Castrogiovanni, fu uno degli uomini politici pi├╣ in vista dellтАЩet├а umbertina, nonch├й tra i fondatori del Partito Repubblicano. Tra i suoi scritti: La libert├а e la questione sociale,┬аLa delinquenza in Sicilia e le sue cause,┬аBanche e Parlamento.┬а