La via Francigena con lo smartphone (seconda edizione, anno 2020): Come non perdersi lungo il cammino con l'aiuto del cellulare

Nicola Soloni
Ebook
32
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

- Seconda edizione, anno 2020:

Sono stati rivisti i link ed è stata aggiunta una breve descrizione delle app relative al cammino, con una disamina dei contenuti e della facilità o meno d'utilizzo.


La via Francigena è un itinerario di pellegrinaggio che ha origine nel Medioevo. Nella sua interezza collega Canterbury a Roma, sviluppandosi per più di milleseicento chilometri. 

Negli ultimi anni si è fatto tanto. In generale la via risulta ben segnata, anche se le indicazioni cambiano a seconda dell'Amministrazione che ne promuove la messa in opera. 

In certi luoghi, tuttavia, le indicazioni latitano. Di solito in mezzo ai campi oppure all'uscita delle grandi città. Talvolta sono confuse e contraddittorie. Per evitare di perdersi è opportuno utilizzare gli strumenti messi a disposizione dalla tecnologia, in particolare GPS e smartphone. Anche se perdere la strada può rivelarsi istruttivo. Persino utile in qualche caso. 

La guida presente non descrive il cammino. Per questo esistono in commercio svariate pubblicazioni. Una porta la mia firma, s’intitola “Il guardiano della via Francigena”. È un racconto del pellegrinaggio fatto a mio padre. 

Questo vuol essere un agile manualetto, che nasce dall'esperienza personale e illustra in dettaglio l'utilizzo dello smartphone lungo la via. Magari per poterla gustare con maggior serenità. In pienezza. 

Le indicazioni fornite valgono per il sistema operativo Android. 

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.