Nomadi

Neri Pozza Editore
4.0
2 opiniones
Libro electrónico
432
Páginas
Las calificaciones y opiniones no están verificadas. Más información

Acerca de este libro electrónico

Gli esseri umani hanno vissuto spostandosi da un luogo all’altro per la maggior parte della loro storia e hanno continuato a progredire in movimento anche dopo essere diventati stanziali e aver fondato grandi città come Uruk, Babilonia, Roma o Chang’an (oggi Xian). Eppure le pagine ufficiali della Storia tendono a escludere i nomadi, salvo qualche riferimento quando il loro peregrinare viene a cozzare contro le società stanziali. Nomadi è la storia, finora mai scritta, della civiltà raccontata attraverso le vicende di coloro che ne sembrano estranei. Proprio a loro si devono i grandi monumenti in pietra prima che si erigessero le piramidi; i migranti addomesticarono il cavallo, modellarono l’arco che per millenni è servito soprattutto per sfamarsi, combatterono contro i Greci e affrettarono la caduta dell’Impero romano. Diedero grande impulso alla poesia e alla narrazione e furono sempre piú sensibili degli stanziali al rispetto della natura. Multiculturali per definizione, i migranti furono piú tolleranti delle religioni altrui, favorirono lo sviluppo dei commerci e contribuirono alla fioritura culturale dell’Eurasia, orientando il cammino dell’umanità. Dalla rivoluzione neolitica al XXI secolo, passando per l’ascesa e caduta di Roma, i grandi imperi nomadi degli Arabi e dei Mongoli, i Moghul e lo sviluppo della Via della Seta, Nomadi esplora le relazioni spesso turbolente tra società sedentarie e mobili e il loro reciproco contrappeso, fornendo una visione radicalmente nuova della civiltà umana. Esplorando la biologia evolutiva e la psicologia dell’irrequietezza che ci rende umani, l’ampia storia di Anthony Sattin ridisegna cosí il ruolo del nomadismo dalla Bibbia fino al suo declino e alla sua demonizzazione attuale. Agile e dal passo leggero come il suo soggetto, Nomadi ci accompagna lungo un sentiero vertiginoso verso altissime vette della storia umana. «Un libro importante, un libro generoso, scritto meravigliosamente». William Dalrymple «Un’opera di bellezza e ritmo seducente che offre lezioni inquietanti sul nostro mondo attuale con troppi muri e confini». The Times «Il miglior libro di storia dell’anno». The Guardian «Un racconto di ampio respiro che risuona di echi antichi e riverbera nell’oggi». Colin Thubron

Calificaciones y opiniones

4.0
2 opiniones

Acerca del autor

Anthony Sattin, giornalista e storico britannico, ha vissuto per molti anni in Medio Oriente e in Africa. Ha realizzato grandi reportage televisivi su quell’area ed è autore di libri di successo in Gran Bretagna e negli Stati Uniti tradotti in molte lingue, come A Winter on the Nile, A House Somewhere: Tales of Life Abroad e Young Lawrence: a Portrait of the Legend as a Young Man. Questo è il suo primo libro tradotto in italiano.

Califica este libro electrónico

Cuéntanos lo que piensas.

Información de lectura

Smartphones y tablets
Instala la app de Google Play Libros para Android y iPad/iPhone. Como se sincroniza de manera automática con tu cuenta, te permite leer en línea o sin conexión en cualquier lugar.
Laptops y computadoras
Para escuchar audiolibros adquiridos en Google Play, usa el navegador web de tu computadora.
Lectores electrónicos y otros dispositivos
Para leer en dispositivos de tinta electrónica, como los lectores de libros electrónicos Kobo, deberás descargar un archivo y transferirlo a tu dispositivo. Sigue las instrucciones detalladas que aparecen en el Centro de ayuda para transferir los archivos a lectores de libros electrónicos compatibles.