Storia del pensiero cinese

· Newton Compton Editori
3.8
6 reviews
Ebook
126
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Dalle tecniche meditative più complesse alle pratiche sciamaniche popolari

Il pensiero cinese, dai sistemi filosofici e morali dell'antichità alle elaborazioni religiose del Medioevo, dalle tecniche meditative più sofisticate alle pratiche sciamaniche popolari, costituisce un patrimonio estremamente ricco e originale nel complesso della storia del pensiero mondiale. Con il declino dell'ideologia marxista nella forma quasi religiosa maoista e in quella pragmatica di Deng Xiaoping stanno emergendo oggi in Cina molte correnti di pensiero represse negli ultimi decenni, alcune relative all'arte di governare, altre allo sviluppo della libertà interiore. Santangelo ci introduce con chiarezza e semplicità alla storia di questo pensiero e di questi sistemi interessanti per il lettore occidentale in quanto differiscono notevolmente dai presupposti della nostra tradizione.


Paolo Santangelo
professore ordinario di Storia della Cina presso l'Istituto universitario orientale di Napoli è autore, tra l'altro, di Confucio e le scuole confuciane. La via della saggezza, Newton Compton, 1986.

Ratings and reviews

3.8
6 reviews

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.