Paradiso perduto

· Newton Compton Editori
4.8
4条评价
电子书
408
评分和评价未经验证  了解详情

关于此电子书

Saggio introduttivo, traduzione e note di Flavio Giacomantonio
Edizione integrale

Sin dal momento in cui fu dato alle stampe nel 1667, il Paradiso Perduto divenne subito un classico della letteratura inglese. Nei dodici libri che compongono il poema, Milton ha narrato magistralmente l’episodio biblico della cacciata dell’uomo dal giardino dell’Eden dopo aver ceduto alle tentazioni di Satana. Il Paradiso Perduto riprende la tradizione classica del poema epico reinterpretata in un’ottica cristiana, alla luce dell’educazione puritana che il suo autore aveva ricevuto. È un testo scritto per «giustificare agli uomini le vie del sommo Dio» e tentare una spiegazione dell’eterno conflitto tra volontà divina e libero arbitrio. E contemporaneamente Milton mette in mostra in tutta la sua nudità la debolezza dell’uomo, il cui più grande peccato è l’orgoglio unito all’ambizione. Lo stesso orgoglio che anima colui che è da considerare il grande protagonista della storia, Satana, gran capo affabulatore di un esercito demoniaco che, nonostante la sconfitta subita da Dio, non ha perso la tracotanza e la fiducia in se stesso, tanto da preferire «regnare in Inferno che essere servo in Cielo»: un essere sconfitto sì, ma non annientato. Proprio questo aspetto garantirà al personaggio un’immensa fortuna soprattutto nell’Ottocento, che farà di Satana il prototipo dell’eroe romantico.
John Milton

nacque a Londra nel 1608. Poeta, saggista e storico, è considerato uno dei più importanti autori inglesi dopo Shakespeare. Cresciuto in ambiente puritano, dopo la laurea al Christ’s College di Cambridge, si dedicò allo studio dei classici – specie italiani –, della storia ecclesiastica e della politica. Viaggiò molto in Italia e in Francia, e allo scoppio della guerra civile inglese abbracciò la causa parlamentare ricoprendo il ruolo di segretario degli Affari Esteri. Con la Restaurazione, ormai cieco, venne imprigionato per le sue simpatie per Cromwell, ma, grazie all’intercessione dell’amico e poeta Andrew Marvell, venne scarcerato. Morì a Londra nel 1674. Tra le sue opere principali si ricordano Aeropagitica, I nemici di Sansone, e il Paradiso Perduto, considerato il suo capolavoro e il più grande poema epico inglese.

评分和评价

4.8
4条评价

为此电子书评分

欢迎向我们提供反馈意见。

如何阅读

智能手机和平板电脑
只要安装 AndroidiPad/iPhone 版的 Google Play 图书应用,不仅应用内容会自动与您的账号同步,还能让您随时随地在线或离线阅览图书。
笔记本电脑和台式机
您可以使用计算机的网络浏览器聆听您在 Google Play 购买的有声读物。
电子阅读器和其他设备
如果要在 Kobo 电子阅读器等电子墨水屏设备上阅读,您需要下载一个文件,并将其传输到相应设备上。若要将文件传输到受支持的电子阅读器上,请按帮助中心内的详细说明操作。