Tra oppressi e oppressori. Lettere su mafia, camorra e brigantaggio

· Questioni Book 2 · Il Grano Edizioni
Ebook
114
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Nonostante la sopraggiunta unificazione, la condizione di larghi strati popolari nell’Italia meridionale rimane all'interno di logiche di sfruttamento tipiche del decadente ancien régime: senza giustizia e senza speranze. La violenza dei ceti proprietari e del blocco agrario, la ferocia sociale, cioè, del gruppo dominante e della rete di alleanze tessutagli intorno, anche a livello nazionale, ha garantito la lunga durata di un modello di gestione dei poteri che ha vincolato il Mezzogiorno al sottosviluppo e alla malversazione generalizzata. Nelle lettere di Pasquale Villari su mafia, camorra e brigantaggio, si ritrovano i caratteri originari di quella che verrà definita nei decenni a venire l’irrisolta questione meridionale.

About the author

Pasquale Villari (Napoli 1826 – Firenze 1917), è tra i più autorevoli studiosi del Mezzogiorno post-unitario. Politico e accademico, tra le tante opere di carattere generale, oltre le celeberrime Lettere meridionali, si possono ricordare La storia di Girolamo Savonarola e de’ suoi tempi, Niccolò Machiavelli e i suoi tempi, Le invasioni barbariche in Italia.

 

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.