Oltre il filo dell’orizzonte

· Compresse Book 37 · LetteraVentidue Edizioni
Ebook
204
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

La suggestione del titolo Oltre il filo dell’orizzonte contiene un paradosso, poiché l’orizzonte è una linea apparente di separazione della terra dal cielo che si sposta mentre noi ci spostiamo. Simboleggia il nostro sforzo di cercare la verità mentre si delinea il suo fallimento. Come ha insegnato Montaigne la forma del saggio talora dà l’impressione di lasciarsi trasportare da un argomento all’altro, talaltra sembra adottare uno stile didattico che trasforma in opportunità le diversità dei punti di vista. Così questi brevi saggi di architettura valgono come esplorazioni qualora si presupponga l’esistenza di un ambito di riferimento relativamente valido, e sono in effetti come delle agopunture la cui efficacia dipende dall’esistenza di particolari luoghi sensibili in un determinato corpo.


About the author

Pierluigi Nicolin Come figura di architetto intellettuale, le sue proposte nel campo della progettazione architettonica e urbana sono accompagnate da un’intensa attività comunicativa ed espositiva con la rivista “Lotus International”, e gli sono avvalse la Medaglia d’oro dell’architettura italiana della Triennale di Milano (2003). Ha curato la mostra per il Museo del design “La Sindrome dell’Influenza” (2013-2014) ed ha progettato Il Nuovo Polo Giudiziario di Trento - Italia (2006), il MOdAM – Museo e scuola della moda di Milano (2006). Ha realizzato La porta di Milano presso l’aeroporto di Milano Malpensa ( 2011) e la ristrutturazione interna del Padiglione 6 della Fiera di Milano per il Nuovo Centro Congressi (2011). È inoltre incaricato dalla società CityLife S.p.A. del progetto di riconversione dell’ex Padiglione 3 della Fiera di Milano (2015). Dal 2009 al 2012 è Presidente della Commissione per il Paesaggio del Comune di Milano e nel 2016 è membro del Comitato scientifico della Ventunesima Esposizione della Triennale di Milano XXl Century. Design after Design, per cui ha creato le mostre “Architecture as Art” e “City after the City”. È stato professore Ordinario di Composizione Architettonica alla Facoltà di Architettura di Palermo e del Politecnico di Milano.


Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.