I volti di cenere: L’espropriazione del corpo nei campi di sterminio

Edizioni Dehoniane Bologna
Ebook
64
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Nelle testimonianze dei sopravvissuti ai campi di sterminio nazisti, il corpo – definitivamente trasformatosi in fumo e cenere per i «sommersi» – occupa sempre uno spazio centrale. Nel suo consumarsi e piagarsi esso è il luogo delle cicatrici eloquenti, della violenza subita, dello sforzo per la sopravvivenza, ma anche della carne spogliata della possibilità e della libertà di testimoniare qualcosa di «altro», come accade ai martiri. Il numero tatuato sul braccio delle vittime era, nella prospettiva di chi lo ha progettato, l’impronta tangibile della condizione di sottoumanità dei deportati, un marchio che espropria del «nome proprio» impedendo ad ognuno di diventare dignitosamente, umanamente, un «tu». Nella distruzione dei corpi, Auschwitz costringe i testimoni e i superstiti a ritrovare una parola irrimediabilmente privata della sua integrità, a riacquistare, per quanto possibile, le voci; a ridare lineamenti di volti umani a chi è stato reso fumo e cenere. E quindi, paradossalmente, a recuperare il fiato dei corpi dei vecchi e dei bambini – i primi a perire perché custodi della memoria e del futuro – riannodando i fili spezzati della continuità di un popolo.

About the author

Piero Stefani insegna Storia del pensiero ebraico all’Università di Ferrara ed Ebraismo alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Milano. Collabora stabilmente con il Centro Cardinal Bea per gli Studi Giudaici della Pontificia Università Gregoriana di Roma ed è presidente di Biblia, associazione laica di cultura biblica. Redattore della rivista Il Regno, è autore di numerose pubblicazioni, tra cui Fede nella Chiesa? (Morcelliana 2011), Gesù (il Mulino 2012) e Qohelet (Garzanti 2014).Per EDB ha pubblicato:Dallo stesso grembo.Le origini del cristianesimo e del giudaismo rabbinico, con G. Boccaccini (2012) e Davanti a Dio. Il cammino spirituale di Mosè, di Elia e di Gesù, con G. Barbaglio (32008).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.