L'impero ombra di Hitler

· Edizioni Mondadori
Ebook
408
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

La guerra civile spagnola (1936-1939) è stata spesso considerata la sanguinosa prova generale della seconda guerra mondiale. I nazionalisti di Francisco Franco, insorti contro il governo repubblicano del Fronte popolare, vinsero grazie all'assistenza militare fornita dalla Germania nazista e dall'Italia fascista, un chiaro esempio - sembrò - della comune lotta al bolscevismo internazionale condotta da regimi politicamente e ideologicamente affini. Lo storico Pierpaolo Barbieri ribalta questa interpretazione dell'intervento delle forze dell'Asse, sostenendo che furono ben altri i motivi che spinsero il Führer nella penisola iberica: decisi a esercitare l'egemonia economica sull'Europa, i tedeschi volevano sperimentare in Spagna, paese ricco delle materie prime di cui avevano assoluta necessità, le tecniche di sfruttamento da utilizzare nelle future colonie. Il Terzo Reich offrì, quindi, alle truppe franchiste aerei, carri armati e uomini, con il segreto obiettivo di assoggettare gradualmente il paese in una sorta di «impero informale» e di impadronirsi delle sue risorse minerarie per alimentare la propria industria bellica.

L'attuazione di questo piano fu in gran parte resa possibile dall'opera di Hjalmar Schacht, ministro delle Finanze e direttore della Reichsbank, le cui politiche (riarmo, disinvolta gestione del debito, promozione dell'export e controllo assoluto dello Stato sull'economia) furono alla base della rinascita della Germania tra le due guerre e del consolidamento del regime nazista. Anche se la sua strategia finanziaria fu alla fine abbandonata in favore di una concezione dell'impero fondata sul principio della «razza», Barbieri sostiene che quella di Schacht era, per molti versi, un'opzione più efficace a disposizione di Hitler, uno strumento in grado di garantire, comunque, risultati assai più duraturi di quelli effettivamente conseguiti dalla macchina genocida del Terzo Reich. Ricco di spunti di riflessione inediti e documentatissimo, L'impero ombra di Hitler ricostruisce in dettaglio la genesi e la natura del progetto imperiale nazista e, nel contempo, aggiunge nuovi tasselli alla storia della guerra fratricida spagnola, una tragedia in cui anche l'Italia fascista svolse un ruolo non secondario, investendo uomini e mezzi senza avere - a differenza della Germania - alcun tornaconto, né di breve né di lungo respiro.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.