Breve panoramica dei capitoli:
1: Plasmone di superficie localizzato: esplora i principi che governano le risonanze plasmoniche di superficie localizzate e il loro ruolo nella nanoottica.
2: Plasmone di superficie: comprendi i plasmoni di superficie e la loro capacità di confinare la luce alle interfacce metallo-dielettriche.
3: Plasmonologia del grafene: esamina la plasmonica basata sul grafene per applicazioni ottiche ed elettroniche avanzate.
4: Catalisi plasmonica: scopri come le reazioni guidate dai plasmoni accelerano le trasformazioni chimiche su scala nanometrica.
5: Cella solare plasmonica: scopri come la plasmonica migliora l'efficienza delle celle solari tramite meccanismi di intrappolamento della luce.
6: Microscopia a risonanza plasmonica di superficie: approfondisci le tecniche di imaging ad alta risoluzione utilizzando la sensibilità plasmonica migliorata.
7: Metamateriale plasmonico: studia materiali strutturati artificialmente con straordinarie proprietà ottiche.
8: Plasmonica a più strati: esamina le strutture plasmoniche multistrato per applicazioni fotoniche avanzate.
9: Nanolitografia plasmonica: comprendi il ruolo della plasmonica nella nanofabbricazione ad alta risoluzione.
10: Analisi vibrazionale con microscopia a sonda a scansione: scopri come la plasmonica migliora il rilevamento molecolare.
11: Polaritone plasmonico di superficie: esplora i plasmoni ondulatori che si propagano lungo le superfici metalliche.
12: Nanoruler: scopri strumenti di misurazione su scala nanometrica basati sulle proprietà plasmoniche.
13: Accoppiamento plasmonico: scopri come interagiscono i plasmoni vicini per creare effetti ottici sintonizzabili.
14: Plasmone: scopri i concetti plasmonici fondamentali che danno forma alla moderna nanofotonica.
15: Plasmonica: scopri come la plasmonica collega fisica, chimica e ingegneria per soluzioni concrete.
16: Oro colloidale: esplora gli usi storici e moderni delle nanoparticelle d'oro nelle applicazioni plasmoniche.
17: Risonanza plasmonica di superficie: scopri come i fenomeni di risonanza consentono la biosensoristica avanzata.
18: Nanoparticelle plasmoniche: esamina il ruolo delle nanoparticelle ingegnerizzate nella plasmonica all'avanguardia.
19: Prashant K. Jain: evidenzia i contributi di un ricercatore leader nella nanoscienza plasmonica.
20: Spettroscopia Raman potenziata in superficie: scopri come la plasmonica amplifica i segnali vibrazionali molecolari.
21: Nanolaser – Scopri come la plasmonica consente tecnologie laser ultracompatte.
Questo libro fornisce una risorsa inestimabile, distillando fenomeni plasmonici complessi in approfondimenti accessibili. Con il suo approccio strutturato e la discussione a livello di esperti, Localized Surface Plasmon è la tua porta di accesso per padroneggiare le interazioni luce-materia su scala nanometrica e sbloccare il futuro dell'innovazione plasmonica.