Rabano Mauro (784-856), monaco benedettino, abate di Fulda e arcivescovo di Magonza, fu tra i maggiori divulgatori di cultura dell'alto Medioevo. La sua opera De Universo costituisce una delle maggiori enciclopedie del tempo e la prima dopo due secoli di silenzio, cioè dopo le Etimologie di Isidoro di Siviglia. L'opera si presenta come una immensa biblioteca di saperi che riflette l'intero Medioevo.
Claudia Gualdana, insegnante e saggista, ha curato Il catechismo buddhista di Subhadra Bhikshu (Bompiani, 2004), pubblicato Eva e la rosa. Storie di donne e regine di fiori (Vallecchi, 2011) e scritto il saggio «La strumentalizzazione mediatica in Italia dei Quaderni neri», uscito nel libro di F.W. von Herrmann e F. Alfieri Martin Heidegger. La verità sui quaderni neri (Morcelliana, 2016).