Lo strano caso di Maria Scartoccio: ovvero, Un brutto fatto di cronaca a Sestri Ponente

4.2
12 reviews
Ebook
288
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

«Un noir ironico, con una scrittura garbata che restituisce un mondo d'altri tempi.»
Il Venerdì di Repubblica

«Renzo Bistolfi dosa perfettamente ironia e "drammaticità" in un equilibrio che fa sorrider anche quando meno te lo aspetti. E un finale per nulla scontato.»
la Repubblica

Sestri Ponente, novembre 1956. La palazzina di via D’Andrade ospita un campionario di umanità molto varia: la sarta laboriosa aiutata da una giovane apprendista timida e bella; l’oste truffaldino; la vedova insolvente con il figlio dalle spalle larghe, la vita stretta e poca voglia di faticare; la cinquantenne con tanti figli ma nessun marito... Tutti sanno tutto – o quasi – di tutti. Alcuni sono amici, altri si sopportano, tutti si danno una mano per affrontare le ristrettezze. E c’è una cosa che unisce indissolubilmente gli abitanti di via D’Andrade: l’odio per la loro padrona di casa, la Maria Scartoccio. Ogni 5 del mese fa il giro degli appartamenti per riscuotere gli affitti e alla fine della giornata non c’è un inquilino che si addormenti con il sorriso... Così, quando Maria Scartoccio viene trovata morta in casa sua, vittima di quello che sembra un grottesco incidente, tutta la palazzina tira un enorme sospiro di sollievo. Forse, però, non è stato un incidente...
Renzo Bistolfi ci racconta con ironia e partecipazione le atmosfere, i luoghi e le vicende di un tempo che ci sembra ormai remoto, ridando vita e corpo a personaggi e sentimenti capaci di suscitare nel lettore divertito un sorriso di nostalgia.

Renzo Bistolfi (Genova 1954) vive a Milano, dove lavora come manager in una società internazionale. Instancabile viaggiatore fai da te, non ha mai tagliato i ponti con la sua Genova e con Sestri Ponente, dove torna appena possibile a ritemprarsi dalla vita metropolitana. Appassionato di teatro, ha fatto l’attore in una compagnia amatoriale. Ha letto tutti i romanzi di Georges Simenon, che considera un vero maestro. Nelle edizioni TEA sono già apparsi I garbati maneggi delle signorine Devoto e Il coraggio della signora maestra.

Ratings and reviews

4.2
12 reviews
Giovanni Venturi
October 7, 2022
Ho amato questo libro sin dalle prime pagine. Mi è piaciuta molto l’idea dell’introspezione, dell’entrare nella vita di questo condominio di brave persone accomunate dall’incubo della padrona di casa, nei loro problemi, nelle chiacchiere scambiate anche in dialetto ligure. Ho imparato che “scià” è “signora”, “scito” è “appartamento” e “palanche” sono i “soldi”. Le atmosfere, i dettagli, il punto di vista di ciascuno di loro sui fatti strani che si verificano nell’appartamento della vittima, il loro modo di parlare, l’entrare a far parte della loro vita quotidiana mi hanno incuriosito e fatto affezionare alla storia. Ne sono rimasto soddisfatto, in tutto e per tutto. Pareva davvero di passeggiare all’interno del condominio, di fare chiacchiere con loro. Non posso che consigliare questo libro a tutti. Leggerò anche altro dell’autore perché è il tipo di giallo che mi piace ed è lo stile ideale, quello che adoro. Cinque stelle su cinque.
Did you find this helpful?
Loriana Lepri
August 11, 2023
delizioso ,ben scritto ,scorrevole ed avvincente non conoscevo questo scrittore, ma ora lo seguirò sicuramente, narrativa ottima ed un po di noir che adoro.
Did you find this helpful?

About the author

Renzo Bistolfi (Genova, 1954-2024) ha vissuto a lungo a Milano per lavoro. Dal 2007 ha cominciato a scrivere e pubblicare le storie che lo hanno sempre appassionato, conquistando il cuore di tanti lettori e lettrici.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.