La grande Vienna ebraica

Bollati Boringhieri
Ebook
240
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

In quella «gioiosa apocalisse» che fu la Vienna a cavallo tra Otto e Novecento, spiccano figure di incredibile spessore, raccolte come per un incantesimo in un luogo e un’epoca precisi. La Vienna tra i due secoli fu infatti un laboratorio intellettuale irripetibile, nel quale spiccò almeno un elemento di genio in ogni possibile campo del sapere umano, dalla scienza alla musica, dall’architettura alla poesia, dalla pittura alla filosofia. In questo turbinio di idee, la minoranza ebraica era profondamente presente. Basta citare i nomi per comprendere di quale eccezionale gruppo umano stiamo parlando: Sigmund Freud, Karl Kraus, Theodor Herzl, Otto Weininger, Stefan Zweig, Hugo von Hofmannsthal, Arthur Schnitzler, Gustav Mahler, e poi Canetti, Koestler, Buber, Wittgenstein, Roth, Husserl, Schönberg, Graf... e l’elenco potrebbe continuare a lungo. La loro storia collettiva e personale, il contesto storico e sociale e l’esuberanza intellettuale del momento, vengono raccontate da Riccardo Calimani con freschezza e entusiasmo, coinvolgendo il lettore pagina dopo pagina.

About the author

Riccardo Calimani, ingegnere e filosofo della scienza, è un prolifico autore di saggistica, specialmente dedicato alla storia e la cultura ebraiche. Premio cultura della Presidenza del Consiglio dei ministri (1986) e Premio europeo per la cultura (1997), è stato presidente del MEIS, Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah di Ferrara. Tra i suoi numerosi bestseller ricordiamo Gesù ebreo (1998), Paolo. L’ebreo che fondò il cristianesimo (1999), Storia del ghetto di Venezia (1999), Storia dell’ebreo errante (2002), Storia degli ebrei italiani (3 voll. 2013- 2015), Storia degli ebrei di Roma (2017), e Storia della Repubblica di Venezia. La Serenissima dalle origini alla caduta (2019). Questo libro è tratto da due capitoli del suo I destini e le avventure dell’intellettuale ebreo (1996).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.