L'ultima nota: Musica e musicisti nei lager nazisti

Marietti 1820
Ebook
328
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

I campi di sterminio nazisti avevano una loro colonna sonora. Ad Auschwitz, Terezin, Buchenwald e Dachau si faceva musica per molti motivi. Le SS imponevano ai prigionieri di accompagnare le torture, le marce verso il lavoro o le camere a gas con brani strumentali. Le piccole o grandi orchestre allestite nei lager servivano per intrattenere gli aguzzini nel fine settimana o per sostenere la propaganda nazista. Nei campi di sterminio si incontrarono musicisti di grande valore che riuscirono a produrre opere di notevole qualità.

About the author

Roberto Franchini, giornalista e scrittore, ha diretto l’Agenzia di informazione e comunicazione della Regione Emilia-Romagna e presieduto la Fondazione San Carlo di Modena. Tra i suoi libri recenti Il secolo dell’orso (Bompiani 2013) e Prigioniero degli altipiani (La nave di Teseo 2019).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.